Risultati Focus Group – Progetto Erasmus+ Circes – Skills for Future People

Risultati Focus Group – Progetto Erasmus+ Circes – Skills for Future People

Abbiamo il piacere di condividere i risultati del nostro recente evento, il “Focus Group del progetto Erasmus+ Circes – Skills for Future People“, che si è tenuto il 6 giugno 2023.

Questo evento è stato un momento di grande importanza per noi, in quanto ha rappresentato un’opportunità di confronto e collaborazione con stakeholder provenienti dai settori dell’educazione e del mondo delle imprese.

Il progetto Circes, oggetto del focus group, si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo di competenze nel design circolare e preparare le nuove generazioni ai cambiamenti richiesti dal mondo del lavoro per seguire modelli di sviluppo sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, Circes prevede la realizzazione di un toolkit formativo basato su strumenti digitali game-based.

Durante il focus group, abbiamo lavorato in modo collaborativo con un ristretto gruppo di stakeholder al fine di scambiare informazioni e stimolare una discussione proficua. Abbiamo iniziato analizzando i risultati di un sondaggio diffuso nei mesi precedenti tra studenti, formatori e formatrici, al fine di comprendere meglio le esigenze e le aspettative dei nostri target group. Successivamente, abbiamo analizzato le best practices individuate sul tema del Circular Design, cercando ispirazione per lo sviluppo del toolkit formativo.

L’evento è stato organizzato da Romagna Tech in collaborazione con il team di ricerca dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, nello specifico il Dipartimento di Architettura. La presenza di docenti e di professionisti del settore ha arricchito le discussioni e ha fornito spunti interessanti per il futuro sviluppo del progetto Circes.

Continueremo a lavorare per portare avanti il progetto Circes e implementare le idee emerse durante il focus group e vi terremo aggiornati sui progressi futuri e speriamo di poter contare sulla preziosa collaborazione di tutti gli esperti.

>> Scopri di più sul Progetto Circes
>> Scopri di più sui social Circes: Facebook; Instagram; Linkedin e Youtube