SACHER: una piattaforma cloud per i Beni Culturali

SACHER: una piattaforma cloud per i Beni Culturali

SACHER

una piattaforma cloud per i Beni Culturali

Martedì 3 Luglio 2018
Ore 9,45 – 13,00Sala Conferenze Romagna Tech
Via Granarolo, 62 – 48018 Faenza (RA)

La valorizzazione e la tutela dei Beni Culturali rappresentano un asset strategico per lo sviluppo dei circuiti culturali e turistici delle città d’arte. Tuttavia, a fronte di un Patrimonio Culturale vasto, eterogeneo e frammentato, si avverte la sempre più impellente necessità di una piattaforma innovativa, attualmente mancante, in grado di reperire e aggregare dati da più sorgenti eterogenee e di supportare una gestione scalabile e agile dell’intero ciclo di vita dei Beni Culturali, tenendo conto delle opere di restauro e salvaguardia necessarie per assicurarne la fruizione al pubblico.

SACHER, progetto finanziato nell’ambito del POR FESR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna, colma questa lacuna con una innovativa piattaforma ICT basata su un’infrastruttura Cloud Computing, completamente distribuita e open source, in grado di integrare le piattaforme ICT attive presso enti pubblici e privati, facilitando l’archiviazione e la fruizione dei dati sia per utenti specializzati che per il pubblico.

La piattaforma garantisce servizi applicativi personalizzabili a supporto della fase progettuale e operativa delle operazioni di restauro e in grado di valorizzare la fruizione dei Beni Culturali da parte del circuito turistico.

L’evento sarà l’occasione per conoscere più da vicino i risultati del Progetto SACHER e le prospettive future.

L’evento è gratuito, previa registrazione