![](https://www.romagnatech.eu/wp-content/uploads/2019/04/Logo_FIREMAT.jpg)
09 Apr Progetto FIREMAT >> OPEN DAY Laboratori ENEA di Faenza
7 maggio 2019 – ore 14:30
c/o Centro ENEA Faenza – Via Ravegnana, 186
Previsto per il 15 aprile l’avvio delle attività del neo-approvato progetto FireMat – FIRE resistant MATerials & composites (finanziamento di 800.000 € per 24 mesi, Bando POR-FESR Regione Emilia-Romagna 2014-2020), progetto dedicato allo sviluppo di materiali compositi, resistenti al fuoco e riciclabili, per il settore trasporti e costruzioni.
FIREMAT porterà avanti l’attività di ricerca iniziata nell’ambito del progetto e prevede la realizzazione e l’implementazione su scala reale di due macrotipologie di materiali termoresistenti: compositi antifuoco a matrice polimerica preceramica, rinforzati con fibra basalto, destinati a pannelli coibenti-antifuoco, puntando alla completa riciclabilità del composito e un composito rinforzato con fibra di carbonio lunga, corta o feltri e matrice refrattaria nanostrutturata, prodotta da resine inorganiche, destinato a paracalori per racing e trasporto collettivo e tubi di scarico per elicotteristica.
I partner del nuovo progetto sono ENEA-TEMAF (capofila), Istec-CNR, Certimac, Consorzio MUSP e Romagna Tech per la parte di diffusione dei risultati, con il contributo di una prestigiosa componente industriale: Curti Costruzioni Meccaniche S.p.a., Riba Composites S.rl., SIC S.r.l., Aliva S.r.l. e Tampieri Energie.
La giornata del 7 Maggio, ore 14:30, presso la sede ENEA di Faenza, è previsto l’Open day dei laboratori, che sarà la prima occasione di presentazione del progetto.
Il responsabile scientifico, Claudio Mingazzini, presenterà le principali attività previste dal progetto, che mira a promuovere l’economia circolare, attraverso lo sviluppo di materiali innovativi.
Evento nell’ambito della XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica Faentina.