A R2B Romagna Tech e i progetti POR FESR 2014-2020

A R2B Romagna Tech e i progetti POR FESR 2014-2020

Vi aspettiamo a R2B 2019 – Research to Business Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione a Bologna c/o l’Arena S3 per scoprire insieme i Progetti POR FESR 2014-2020 che vedono Romagna Tech coinvolta in attività sia di ricerca che di disseminazione risultati.

Di seguito alcuni appuntamenti per approfondire insieme obiettivi e attività:

MEDFIL – Filtri multifunzionali con elevate capacità di scambio di calore ed umidità e per l’identificazione precoce di infezioni delle vie respiratorie, in cui Romagna Tech è responsabile insieme a Mist-ER della diffusione dei risultati, verrà presentato Giovedì 6 Giugno 2019 alle ore 11:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

E-CO2 – Produzione ed utilizzo nei cicli industriali di combustibili sintetici da CO2 ed energia elettrica rinnovabile, in cui Romagna Tech è responsabile della diffusione dei risultati, che ha come oggetto la produzione ed utilizzo nei cicli industriali di combustibili sintetici da CO2 ed energia elettrica rinnovabile, verrà presentato Giovedì 6 Giugno 2019 alle ore 13:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

FIREMAT – FIRE resistant MATerials & composites, in cui Romagna Tech è responsabile della diffusione dei risultati, si occuperà di materiali innovativi, in particolare realizzerà compositi fibrorinforzati a fibra lunga e corta per applicazioni ad alta temperatura e antifuoco. Verrà presentato Giovedì 6 Giugno 2019 alle ore 14:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

VALUE CE-IN – VALorizzazione di acque reflUE e fanghi in ottica di economia CircolarE e simbiosi INdustriale, orientato all’implementazione di approcci di economia circolare e simbiosi industriale nei cicli di trattamento reflui (municipali ed industriali) proponendo nuove tecnologie, processi e modelli di business orientati a valorizzare l’intero potenziale di recupero delle risorse, Verrà presentato Giovedì 6 Giugno 2019 alle ore 14:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

LIBER – Lithium Battery per l’Emilia-Romagna, in cui Romagna Tech riveste il duplice ruolo di laboratorio di ricerca e di trasferimento dei risultati, che alimenterà il settore automotive regionale con soluzioni innovative di prodotto battery pack completo, relativo processo di assemblaggio automatico e integrazione con veicolo e infrastruttura, verrà presentato Venerdì 7 Giugno 2019 alle ore 11:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

ACMEC – Additive manufacturing e tecnologie Cyberphysical per la MECcatronica del futuro, in cui Romagna Tech riveste il duplice ruolo di laboratorio di ricerca e di trasferimento dei risultati, che prevede l’utilizzo delle tecnologie di Additive Manufacturing e Cyber-Physical nell’ambito delle macchine automatiche per abilitare la progettazione di soluzioni meccatroniche innovative, verrà presentato Venerdì 7 Giugno 2019 alle ore 13:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

SUPER-Craft – Smart Utility Platform fo Emilia-Romagna Craft, di cui Romagna Tech è capofila, svilupperà una piattaforma collaborativa tra gli attori del comparto design evoluto e artigianato digitale in grado di promuovere processi di personalizzazione di prodotto. Verrà presentato Venerdì 7 Giugno 2019 alle ore 14:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

CoACh – Cold eumanagement in Agro-food Chains: solutions for process digitalization, in cui Romagna Tech riveste il duplice ruolo di laboratorio di ricerca e di trasferimento dei risultati, ha l’obiettivo di sviluppare un sistema integrato per la gestione ottimizzata della catena del freddo verrà presentato Giovedì 6 Giugno 2019 alle ore 16:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto

CRISALIDE – Conservation & Restoration Innovative System to Augment Life-long-learning of Digital Evidence, in cui Romagna Tech è responsabile insieme a Mist-ER della diffusione dei risultati, svilupperà un sistema per la diagnostica predittiva e la digitalizzazione applicati alla conservazione e alla accessibilità delle opere d’arte e verrà presentato Venerdì 7 Giugno 2019 alle ore 16:00
>>
Scopri di più
>> Scarica la Scheda Progetto