Romagna Tech, news dai soci

Romagna Tech, news dai soci

Pieri Srl, le macchine in realtà virtuale

Innovative soluzioni di realtà immersiva nel settore delle macchine automatiche per il packaging

Pieri S.r.l. è un’azienda cesenate leader nel settore packaging che, dal 1973, progetta e realizza avvolgitori, sistemi di movimentazione e impianti completi di fine linea ad alta configurabilità per carichi  su pallet. Nel tempo l’azienda è passata dalla produzione di macchine avvolgitrici semiautomatiche ai sistemi automatizzati e agli impianti integrati “chiavi in mano”, con progetti d’avanguardia, ad alta configurabilità, studiati per aumentare le performance degli impianti e per fornire soluzioni d’eccellenza, orientate alle esigenze di spazio, tempo, prodotto del cliente.

L’ultimo tra i vari progetti messi in campo è la sperimentazione di soluzioni di realtà immersiva nel settore delle macchine automatiche per il packaging: in particolare, la realizzazione di un ambiente simulativo 3D per applicazioni promozionali sulle macchine di punta a catalogo.
Lo showroom virtuale mira a rendere fruibile la macchina in modo interattivo ad un pubblico esperto in situazioni fieristico espositive o nello showroom aziendale, senza impegnare l’azienda in complessi piani logistici di realizzazione e trasporto degli impianti nei locali espositivi. Grazie a questo progetto, il personale marketing potrà mostrare virtualmente i prodotti aziendali ai clienti, fornendo una percezione più realistica.
La virtual reality permetterà, infatti, una esplorazione totale dell’avvolgitore, fornendo all’operatore la possibilità di verificare la fruibilità dell’apparato in modo a volte più agevole che nella realtà.

Romagna Tech ha supportato l’azienda nello sviluppo dell’applicazione tramite una consulenza altamente specialistica per la progettazione di un sistema di realtà immersiva. L’attività ha visto la definizione di scenari, ambienti e casi d’uso, la realizzazione di modelli virtuali, la costruzione dell’ambiente simulativo di realtà immersiva, test dell’ambiente, rilascio e formazione del personale. Oltre alla visualizzazione, l’applicazione consentirà di interagire con la macchina in funzione e di poterne apprezzare tutte le parti meccaniche in movimento, restituendo all’utente la sensazione di avere interagito e assistito al processo.

Le competenze acquisite nella progettazione e sviluppo consentiranno alla Pieri di utilizzare la realtà immersiva in un altro importantissimo ambito aziendale: quello del Service, in cui il manager potrà interagire con il personale tecnico dislocato presso lo stabilimento del cliente, fornendo un supporto interattivo multimediale e attivando contratti di manutenzione a distanza e on-site.
Non meno importante sarà il supporto del sistema di realtà immersiva nell’ambito del processo produttivo, consentendo agli addetti di prendere visione, con l’utilizzo di appositi dispositivi indossabili, delle sequenze di montaggio e maintenance che l’operatore deve effettuare.

A Cesena una mattinata di networking, strategie e percorsi d’innovazione

 

Una mattinata di networking, strategie e percorsi di innovazione martedì 29 ottobre, dalle ore 9.30, nella Sala Polifunzionale Ex Macello di Cesena. Gli argomenti trattati nel convegno, organizzato da Gruppo Sistema, Partner Microsoft, sono racchiusi nel titolo #TimeToGo.

Si parlerà di trasformazione digitale non solo con la presentazione di innovative soluzioni, ma anche attraverso la diretta testimonianza di clienti che racconteranno le esperienze di progetti realizzati nelle loro aziende. Un importante momento di confronto e di riflessione sulle opportunità ed i positivi riflessi sul business che la trasformazione digitale produce, grazie al miglioramento dell’efficienza operativa, dei rapporti con i Clienti e dell’intera organizzazione aziendale.

L’evento è gratuito ma, per motivi organizzativi, chiediamo di registrare la partecipazione: https://www.grupposistema.it/eventi/timetogo-la-trasformazione-digitale-in-3-mosse
Per contatti e informazioni: tel. 0547 369511 (Michela Giottoli).

 

Corriere Romagna – Inserto Economia