Casa Bufalini Open: tre giorni alla scoperta del Laboratorio Aperto del Comune di Cesena

Casa Bufalini Open: tre giorni alla scoperta del Laboratorio Aperto del Comune di Cesena

CESENA (FC) – Casa Bufalini, Laboratorio Urbano Aperto di Cesena finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del POR FESR 2014-2020, è pronta ad aprire le porte al pubblico con una tre giorni ricca di eventi, per far conoscere alla cittadinanza i suoi servizi e attività.

Si comincia giovedì 5 dicembre dalle ore 16.15 alle 18.30 in Sala Sozzi (Palazzo del Ridotto), con un talk inaugurale alla presenza dell’Assessore alla sostenibilità ambientale Progetti Europei del Comune di Cesena Francesca Lucchi e Andrea Corsini, Assessore al Turismo e Commercio Regione Emilia-Romagna. Umberto Torelli, Giornalista del Corriere della Sera e moderatore dell’incontro, aprirà il dibattito puntando l’attenzione su “Vita digitale: il futuro che ci aspetta”, tema scelto come fil rouge della giornata. Andrea Pollarini, Presidente della Scuola Superiore del Loisir, parlerà dello storytelling come opportunità per valorizzare luoghi turistici e beni culturali; Flaviano Celaschi, Presidente ClustER Industrie Culturali e Creative, parlerà dell’innovazione sociale portata dalle industrie culturali creative; Anna Romani, Project Manager di Kilowatt, presenterà infine modelli di business innovativi. Al termine dell’incontro, è prevista una visita agli spazi allestiti di Casa Bufalini.

Progetti del territorio ed esperienze interattive nel Lab Space di Casa Bufalini saranno quindi al centro della seconda giornata inaugurale, venerdì 6 dicembre. Il programma si apre alle ore 10.00 sempre in Sala Sozzi, con la presentazione di un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che ha consentito la programmazione, costruzione e assemblaggio di una stazione metereologica portatile, da parte di studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia. A parlarne saranno il prof. Alessandro Ricci (Tecnopolo Forlì-Cesena, Direttore CRIAD) assieme ai professori Andrea Vaccari e Stefano Castagnoli (ITT “Blaise Pascal” di Cesena e Fablab Romagna) e Davide Zani, (coordinatore En.A.I.P Forlì-Cesena).

Nel Lab Space di Casa Bufalini, sempre dalle 10.00 alle 12.00, si terranno dimostrazioni applicative delle tecnologie disponibili nella struttura: realtà virtuale, scanner e stampante 3D.

“Si fa presto a dire innovazione e digital transformation” è il titolo del workshop che CISE Azienda Speciale della Camera di Commercio della Romagna in collaborazione con la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna presenterà alle ore 15.00 a Casa Bufalini, sui temi dell’innovazione di valore, di mercato e di modello di business. Dalle 18.30 in poi, aperitivo musicale offerto dai gestori della caffetteria interna di Casa Bufalini.

Sabato 7 dicembre porte aperte a Casa Bufalini: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00 sarà possibile visitare gli spazi allestiti del Laboratorio Aperto, con possibilità di fare un’esperienza interattiva nel Lab Space, tra realtà virtuale, realtà immersiva, stampante 3D e scanner 3D.

La festa inaugurale prosegue al Cinema San Biagio nei due lunedì successivi, con la proiezione di due film di fantascienza: “Blade Runner” il 9 dicembre e “Ready Player One” il 16 dicembre, entrambi alle ore 21.00.

 

Rassegna Stampa

 

AnsaCom

Ansa.it Emilia Romagna

Sole 24 Ore

Gazzetta di Parma

L’Arena

Quotidiano.net

Radio Bruno

Brescia Oggi

La Gazzetta di Parma

La Gazzetta del Mezzogiorno

Il Giornale di Vicenza

TeleMantova

Alto Adige

Teleromagna

Emilia Romagna Startup

Art-Er

Emilia Romagna News 24

Corriere Romagna (03_12_19)

Il Resto del Carlino – Cesena (04_12_19)

Il Resto del Carlino – Cesena (05_12_19)

Corriere Romagna (05_12_19)

Corriere Romagna (06_12_19)

Corriere Romagna (07_12_19)

Cesena Today

Cesena24Ore

Corriere Romagna – Cesena (10_12_19)

Corriere Cesenate (03_12_19)

Corriere Cesenate (26_11_19)

Diogene News

Laboratori Aperti

Fesr Emilia-Romagna

YouTube

Geos News

Virgilio

Allevents

Glonaabot

Libero 24×7

allevents