I4S

About This Project

Industria 4.0 Sicura

PROGRAMMA FINANZIAMENTO

Progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Por Fesr 2014-2020, Asse 1, Azione 1.2.2 – Contributi per raggruppamenti di laboratori di ricerca e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)

CUP del progetto: E91F18000250009

DURATA
2019 – 2022

BUDGET PROGETTO
€ 1.109.500,00

CONTRIBUTO REGIONALE
€ 794.500,00

DESCRIZIONE PROGETTO

Il progetto I4S intende mitigare i rischi informatici causati dall’adozione dei paradigmi dell’Industria 4.0 attraverso l’adozione di metodologie per l’analisi del rischio informatico; migliori pratiche innovative per l’installazione e manutenzione di impianti produttivi connessi; soluzioni tecnologiche innovative per la sicurezza e sistemi di simulazione per analizzare la sicurezza informatica senza interferire con l’operatività di impianti in produzione.

OBIETTIVI

Il progetto I4S: Industria 4.0 Sicura mira a studiare, progettare e realizzare soluzioni innovative che consentano di migliorare la sicurezza e la robustezza operativa di impianti e macchinari produttivi anche in caso di attacchi informatici.

ATTIVITÀ DEL PROGETTO

Attraverso la collaborazione tra partner di ricerca e partner industriali, Il progetto I4S permetterà di migliorare il livello di sicurezza e resilienza delle aziende produttive regionali. Questo obiettivo verrà raggiunto attraverso 4 principali attività di ricerca e sviluppo:
• Analisi dei sistemi produttivi connessi in diversi contesti aziendali
• Individuazione e progettazione di soluzioni tecnologiche
• Realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative
• Sperimentazione e validazione dei risultati

RISULTATI ATTESI

Il progetto intende raggiungere i seguenti risultati innovativi:

  • realizzazione di nuovi strumenti di analisi per misurare nel modo più oggettivo possibile il livello di esposizione al rischio informatico di un impianto produttivo connesso in riferimento alle caratteristiche delle aziende emiliano-romagnole;
  •  definizione delle linee guida e delle buone pratiche per la progettazione e la realizzazione di impianti industriali connessi basate sulle esigenze, capacità di spesa e peculiarità dell’industria regionale;
  • realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la resilienza delle aziende agli attacchi informatici;
  • progettazione e realizzazione di un innovativo ambiente di emulazione che consenta di sperimentare e valutare le soluzioni individuate.

PARTENARIATO

  • UNIMORE – CRIS – Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi (coordinatore)
  • Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale ICT – CIRI ICT
  • CONSORZIO T3 LAB
  • Laboratorio Mechlav
  • Romagna Tech S.C.p.A

PARTENARIATO INDUSTRIALE

  • Bonfiglioli Riduttori Spa
  • SACMI COOPERATIVA MECCANICI IMOLA SOCIETA’ COOPERATIVA
  • VEM Sistemi SpA

PER SAPERNE DI PIÙ

www.i4s-project.it/

Category
Innovazione, Ricerca, Sicurezza