VenerDigital: Digitale e circolare: gli aggettivi del futuro declinati nel presente

VenerDigital: Digitale e circolare: gli aggettivi del futuro declinati nel presente

Eccoci a voi con un’altro appuntamento webinar nell’ambito dei VenerDigital di Casa Bufalini.

Vi aspettiamo il 18 settembre dalle 11.00 alle 12.30 con “Digitale e circolare: gli aggettivi del futuro declinati nel presente

L’Europa ha definito la propria sfida per il futuro: è il Green Deal. Ma un’altra transizione interessa l’Europa: è la trasformazione digitale. Sviluppata per dare soluzioni a problemi complessi, ispirata al concetto dell’efficienza e basata sui dati, la digitalizzazione promette di essere un fattore abilitante dell’economia circolare. Con qualche ombra (il consumo di energia e materiali rari) che proprio l’economia circolare può aiutare a dissipare.

Ne parleremo con:

Gianmarco Bressanelli, Ricercatore, Laboratorio RISE Research & Innovation for Smart Enterprises Università degli Studi di Brescia
Il ruolo delle tecnologie digitali nelle sfide della economia circolare

Davide Settembre Blundo, Innovation Program Manager, Gruppo Ceramiche Gresmalt Spa
Digitalizzazione: un’opportunità per implementare la sostenibilità nelle imprese manifatturiere

Davide Garufi, Moscarda Consulting / Manager Benelux, CommUnity by EIT InnoEnergy
Applicazioni digitali per l’economia circolare

Il webinar è organizzato dal PID della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ed in collaborazione con il Laboratorio Aperto Casa Bufalini. L’organizzazione tecnica è ad opera di CISE – Centro per l’innovazione e lo sviluppo economico, con il supporto di Romagna Tech, entrambi accreditati alla Rete Alta Tecnologia.

>> Iscriviti al webinar
>> Programma webinar