Cittadini digitali a Casa Bufalini: al via i laboratori pomeridiani

Cittadini digitali a Casa Bufalini: al via i laboratori pomeridiani

CESENA (FC) – Come funzionano le GSuite? E che cos’è il sistema SPID di identità digitale? Sono alcune delle domande più comuni per chi si affaccia ai sistemi digitali, assieme ad un altro, grande quesito: come gestire al meglio Facebook e i social?

A tutte queste domande rispondono cinque laboratori messi a punto da Casa Bufalini assieme all’associazione Sprite, due incontri settimanali per ciascun argomento fissati nei pomeriggi di lunedì e giovedì, dalle ore 16.00 alle 18.00.

Il primo appuntamento è con il laboratorio in programma per lunedì 28 settembre e giovedì 1° ottobre dedicato a GoogleDrive e GFoto, due servizi web che consentono di caricare e condividere immagini e documenti. Il 5 e 8 ottobre si parla invece di GoogleDocs, programma di videoscrittura gratuita che i partecipanti avranno modo di testare nel corso dei due incontri, sempre dalle ore 16.00 alle 18.00.

Si parla invece di Sistema Pubblico di Identità Digitale, lo SPID che consente ai cittadini di accedere a tutti i servizi online, nei due incontri del 12 e 15 ottobre, mentre il 19 e 22 ottobre il grande protagonista sarà Facebook, le sue principali funzioni e i suoi segreti.

Il ciclo di laboratori si chiude con la scoperta di Gmail, una casella di posta elettronica ricca di funzioni e potenzialità che i partecipanti impareranno a sfruttare appieno nei due pomeriggi del 26 e 29 ottobre.

Il costo di partecipazione per ogni laboratorio è di 20,00 euro, Iva inclusa. Per informazioni e iscrizioni, tel. 340 2686346 – www.casabufalini.it.

 

 

Rassegna Stampa

Corriere Cesenate

Laboratori Aperti

Cesena Notizie

Forlì24Ore