Costruire sostenibile L’efficienza energetica nell’edilizia

Costruire sostenibile L’efficienza energetica nell’edilizia

Il costruire impegna l’umanità da secoli. Dall’invenzione della città il costruire impegna tra le maggiori risorse economiche, ambientali ed energetiche. L’Europa stima che almeno il 40% del fabbisogno energetico europeo è dovuto al settore edile, energia spesa per la climatizzazione degli ambienti, principalmente, per l’illuminazione e gli usi elettrici.

La sfida per il futuro pertanto è quella di costruire meglio, con nuovi edifici a energia quasi zero, e recuperare il patrimonio edilizio esistente con soluzioni tecniche ed innovative per la loro riqualificazione energetica.

L’obiettivo dell’incontro proposto è quello di fornire elementi di conoscenza per approfondire come si declina l’efficienza energetica nel settore delle costruzioni e come l’architettura e la pianificazione territoriale stanno affrontando le nuove sfide per raggiungere gli obiettivi che la Commissione Europea si è data per il 2050.

Il webinar, in programma il 22 febbraio 2021 alle 15,00, è il secondo appuntamento nell’ambito del ciclo di 6 incontriSviluppo Sostenibile. Verso l’Economia Circolare“, organizzato da Associazione Nuova Civiltà delle Macchine in collaborazione con Cise – CCIAA Forlì-Cesena, Ufficio Scolastico Emilia-Romagna, Romagna Tech e ART-ER e con il sostegno di RES, MAUSE, Comune di Forlì e Romagna Acque.

Sarà possibile seguire gli incontri in diretta streaming sul canale Youtube o dalla pagina Facebook della Associazione Nuova Civiltà delle Macchine.

>> Scarica qui il PROGRAMMA
>> Scopri di più sul ciclo di incontri