SUPERBONUS 110% e SCIENZA DEI MATERIALI – 21 Aprile 2021

SUPERBONUS 110% e SCIENZA DEI MATERIALI – 21 Aprile 2021

Il Superbonus 110% rappresenta un’opportunità senza precedenti per rilanciare il settore edilizio e rigenerare il patrimonio immobiliare italiano che ricordiamo essere il secondo più vecchio d’Europa con il 75% degli edifici risalenti a prima del 1976 e con 2.3 milioni di edifici in condizioni manutentive mediocri.

Ma soprattutto il Superbonus 110% si sta delineando come preziosa opportunità per immaginare le città del futuro: più accessibili e sostenibili, trasformandole in luoghi intelligenti, sicuri e funzionali, mantenendo al centro la persona e i suoi bisogni.

Qual è il rapporto tra Superbonus 110% e innovazione nel campo dei materiali?
Che caratteristiche dovranno avere i materiali di nuova generazione? In che modo la ricerca contribuisce al comfort abitativo e alla sicurezza?

Risponderemo a queste e a molte altre domande insieme agli esperti in scienza dei materiali del Tecnopolo di Ravenna, nella sua sede di Faenza, considerata un vero e proprio distretto dell’innovazione sui materiali da molti definito la “material valley”.

Avremo come ospite CertiMaC, organismo di ricerca fondato e partecipato da ENEA e CNR, che opera da anni nel settore dei materiali innovativi per l’edilizia e per l’efficienza energetica. CertiMaC, insieme a tre laboratori dell’Università di Bologna, ENEA e CNR, è uno dei 6 laboratori di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna dotati di competenze e strumentazioni presenti nel Tecnopolo di Ravenna.

La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione. A seguito dell’iscrizione riceverete via mail il link per collegarvi al webinar

>> Scarica qui il PROGRAMMA

Confermo di aver preso visione dell'Informativa privacy

Acconsento a essere contattato e a ricevere comunicazioni di marketing, proposte commerciali e pubblicità, come descritto alla lettera c) del paragrafo “Finalità del trattamento a base giuridica” dell’Informativa privacy – Marketing
Acconsento all'utilizzo dei miei dati personali per comprendere le mie preferenze e i miei interessi, allo scopo di inviarmi ulteriori comunicazioni e fornirmi servizi in linea con i miei interessi, come descritto alla lettera d) del paragrafo “Finalità del trattamento a base giuridica” dell’Informativa privacy - Profilazione