VEM Sistemi Spa sta allargando la propria offerta nel settore dell’avicoltura attraverso lo sviluppo di un pacchetto di soluzioni digitali IoT-based finalizzate all’ottimizzazione del processo di farming, l’incremento della qualità delle carni, la riduzione dell’impiego di antibiotici e il miglioramento delle attività lavorative degli operatori di filiera. Con particolare riferimento al consumo di cibo, VEM Sistemi ha manifestato l’esigenza di realizzare un prototipo ingegnerizzato di sistema di pesatura per mangimi.
Il progetto rientra tra le iniziative finanziate nell’ambito del bando “POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020, Azione 1.1.2, Bando Progetti di innovazione e finanziate nell’ambito del diversificazione di prodotto o servizio per le PMI”.
Romagna Tech, come laboratorio di ricerca industriale, è stato incaricato da VEM Sistemi Spa come consulente tecnico scientifico.
Competenze messe in campo:
• Aspetti elettronici;
• Aspetti meccanici;
• Aspetti normativi.
Il progetto è stato avviato con una fase preliminare di studio dei requisiti ed analisi dell’applicazione, seguita da uno studio di fattibilità tecnico-economica mirata ad analizzare e valutare le possibili soluzioni in termini sia di architettura che di tecnologie impiegate. Dopo aver identificato e valutato nel dettaglio la soluzione più promettente, sono state attivate le fasi di progettazione, realizzazione, test ed ottimizzazione del prototipo.
Il progetto è stato avviato con una fase preliminare di studio dei requisiti ed analisi dell’applicazione, seguita da uno studio di fattibilità tecnico-economica mirata ad analizzare e valutare le possibili soluzioni in termini sia di architettura che di tecnologie impiegate. Dopo aver identificato e valutato nel dettaglio la soluzione più promettente, sono state attivate le fasi di progettazione, realizzazione, test ed ottimizzazione del prototipo.
L’attività si è svolta secondo diverse macro-attività:
• Assessment: raccolta, analisi e formalizzazione dei requisiti del sistema
• Scouting tecnologico: studio ed analisi delle tecnologie applicabili al sistema di pesatura e formulazione di scenari differenziati
• Analisi di fattibilità: comparazione degli scenari individuati e selezione dei due più promettenti (scenari A e B). Approfondimento degli aspetti tecnici, economici e normativi per i due scenari in questione. Comparazione e selezione scenario di riferimento per la prototipazione
• Finalizzazione specifiche del sistema prototipale e definizione architettura di alto livello
• Progettazione: ricerca e selezione dei componenti commerciali da integrare, progettazione di quelli custom (HW/SW) e studio dell’integrazione
• Sviluppo: supporto alla realizzazione ed assemblaggio prototipo
• Test: supporto ai test a banco dei singoli elementi e del sistema complessivo. Supporto ai test in ambiente operativo
• Revisione prototipo: revisione del progetto alla luce degli esiti dei test e supporto all’implementazione delle modifiche
• Test revisioni: supporto ai test in ambiente operativo del prototipo revisionato
Sistema prototipale per pesatura in linea di mangimi, completo di certificazione CE e manualistica.
La tecnologia adottata risulta applicabile in altre applicazioni di pesatura di materiale con composizione granulare.