La terra dei motori e della manifattura avanzata all’EXPO di Dubai

La terra dei motori e della manifattura avanzata all’EXPO di Dubai

Clust-ER MECH, promotore della missione Expo Dubai, insieme alla Regione Emilia Romagna, al Distretto Digitale di Reggio Emilia e ad ART-ER – l’agenzia per la promozione degli investimenti della Regione – saranno protagonisti delle attività organizzate fra l’11 e il 13 gennaio 2022.

Il comparto della meccanica avanzata dell’Emilia-Romagna è conosciuto in tutto il mondo grazie alla Motor Valley e alle competenze in Advanced Manufacturing e negli ultimi anni ha attirato importanti investimenti esteri (ad esempio: Silk EV-FAW, Philip Morris, BorgWarner).

La missione ad Expo Dubai mira a promuovere le attività di ricerca e sviluppo, le azioni di formazione e la capacità di attrarre investimenti internazionali; inoltre si propone di avviare nuove partnership e collaborazioni nella realizzazione di progetti innovativi con gli Emirati Arabi Uniti e altri paesi, generando così opportunità di crescita per aziende regionali e laboratori di R&S.

L’iniziativa ad Expo prevede incontri B2B, un evento di presentazione dei progetti e dei partner coinvolti, una visita allo Sharjah Research Technology and Innovation Park e la partecipazione alle attività del Regional Day.

La missione si svolge infatti in contemporanea con il “Thematic Business Forum Travel & Connectivity” (12 gennaio) e con la “Giornata regionale dell’Emilia-Romagna” e il “Forum sull’intelligenza artificiale” (entrambi il 13 gennaio).

Faranno parte della missione aziende e laboratori della rete MECH, tra cui Romagna Tech, che hanno collaborato o stanno collaborando allo sviluppo di progetti sulla mobilità sostenibile e su applicazioni in ambito Industria 4.0 (Predictive Maintenance).

I progetti selezionati sono i seguenti:

  • DiaPro 4.0 – Bonfiglioli, MechLav (Università di Ferrara)
  • H2P – Pure Power Control, InterMech MO.RE (Università di Modena e Reggio Emilia)
  • SuperER-EL – BorgWarner, Romagna Tech
  • TOPDESS – MBS, SITEIA (Università di Parma)


Romagna Tech parteciperà
alla missione con la Dott.ssa Alessandra Folli che presenterà la collaborazione al Progetto SuperER-EL di BorgWarner e parteciperà a tutte le iniziative B2B per nuove collaborazioni internazionali.