CAP2030: avvio tra mostre e giardini, urban gamers e home staging

CAP2030: avvio tra mostre e giardini, urban gamers e home staging

CESENA (FC) – Avvio ufficiale per CAP2030, con mostre, incontri e un giardino temporaneo in Vicolo Stalle, abitato dalle piante portate dai cittadini. Ambiente, Paesaggio e Sostenibilità sono i temi al centro del festival promosso dal Comune di Cesena e organizzato dal Laboratorio Aperto Casa Bufalini, con tanti appuntamenti fino a domenica 29 maggio.

In allegato alcune immagini degli eventi che hanno aperto il festival nella mattina di venerdì 27 maggio: Oltre all’installazione Erbavoglio creata dal collettivo Ferula in vicolo Stalle – location che ospiterà laboratori, incontri e musica fino a domenica 29 – la mostra #Cicolegni al Caffè della Malatestiana e le Cartoline da Cesena a Casa Bufalini, dove si è tenuto anche l’incontro per gli Home Staging Lovers, sull’arte di valorizzare gli immobili destinati al turismo attraverso un uso etico e consapevole delle risorse. E l’Open Day dell’Urban Gamers Lab, nella Sala lignea e Sala gaming della biblioteca Malatestiana.

Il ricco programma prosegue per tutto il fine settimana tra laboratori, musica e spettacoli, tutti gratuiti con prenotazione.

Il programma del festival su www.cap2030.it

 

RASSEGNA STAMPA

Giornale del Rubicone (27_05_22)

Emilia Romagna News24 (28_05_22)

Virgilio.it (28_05_22)