19 Lug BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA
Il bando mira a favorire la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna, tramite il sostegno alla realizzazione di progetti innovativi finalizzati ad introdurre le più moderne tecnologie digitali nei propri processi produttivi e organizzativi, nei propri prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita, nelle relazioni con i diversi attori delle catene del valore e delle filiere di appartenenza e nei sistemi di comunicazione.
| BENEFICIARI
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese operanti in tutti i settori di attività economica ad esclusione delle imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio e le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
| ENTITA’ E TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO
Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati ai sensi del presente bando sono pari a complessivi € 25.000.000,00. Ulteriori importi potranno essere messi a disposizione a discrezione della Giunta qualora vi sia una disponibilità ulteriore di risorse a valere sul bilancio gestionale della Regione Emilia-Romagna
Il contributo è del 40% della spesa ritenuta ammissibile, incrementata di 5 punti percentuali nel caso in cui ricorra una delle priorità previste nel bando. Il contributo complessivo concedibile, anche in presenza dei requisiti per ottenere l’applicazione delle premialità sopra indicate, non potrà comunque superare l’importo massimo di € 150.000,00
| TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le domande di contributo dovranno essere presentate tramite l’applicativo Sfinge 2020 all’interno della seguenti finestre temporali:
– dalle ore 10.00 del giorno 13 settembre 2022 alle ore 13.00 del giorno 20 settembre, dovranno essere presentate le domande relative ai progetti che prevedono la realizzazione di una parte della spesa, per almeno il 20%, nell’anno 2022.
– dalle ore 10.00 del giorno 21 settembre 2022 alle ore 13,00 del giorno 20 ottobre 2022, dovranno essere presentate le domande relative ai progetti che non prevedono la realizzazione di una parte della spesa nell’anno 2022.
| COSA POSSIAMO FARE PER VOI
Romagna Tech può:
> Erogarvi uno o più servizi ammissibili;
> Supportarvi nella valutazione preliminare del progetto;
> Assistervi nella redazione della proposta progettuale;
> Attivare i contatti con la Regione per richieste di chiarimenti e informazioni;
> Assistervi nella rendicontazione delle spese e delle attività a progetto approvato