Fake news, come riconoscerle: due incontri a Casa Bufalini

Fake news, come riconoscerle: due incontri a Casa Bufalini

Appuntamenti gratuiti giovedì 7 e 14 novembre, dalle ore 16.30 alle 18.00

 

CESENA (FC) – Riconoscere le fake news è oggi sempre più importante per informarsi correttamente sul web, evitare intrusioni indesiderate e truffe online.

Negli ultimi anni, il modo di raccogliere informazioni è profondamente cambiato: internet e i social media hanno portato alla diffusione di una enorme quantità di dati e notizie che si rivelano spesso poco affidabili. In questo panorama, è fondamentale imparare a verificare le fonti online, per essere certi che ciò che si sta leggendo sia vero.

“Sai riconoscere le fake news?” è il titolo del ciclo di due incontri proposto a tutti da Casa Bufalini, pensato per fornire informazioni pratiche ai partecipanti, aiutandoli a valutare la veridicità delle informazioni e delle notizie diffuse online.

“Proteggiamoci dalle intrusioni online” è il focus del primo appuntamento, giovedì 7 novembre dalle ore 16.30 alle 18.00, dedicato alle basi della sicurezza informatica, con consigli utili su come riconoscere le mail e i siti fraudolenti.

Giovedì 14 novembre, sempre dalle 16.30 alle 18.00, si parla invece di Intelligenza Artificiale: “Non fare l’e-allocco!”, questo il titolo dell’incontro, porta l’attenzione sull’Ai, capace oggi di rendere anche le fotografie poco affidabili. Come riconoscere quelle prodotte artificialmente? L’incontro aiuterà i partecipanti a riconoscere le notizie false e a capire se un’immagine è stata creata con un’intelligenza artificiale.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Open lab: il digitale incontra le periferie”, realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione E-R.

Gli incontri sono gratuiti. Per informazioni e iscrizioni: info@casabufalini.it

  

RASSEGNA STAMPA