13 Feb A Casa Bufalini arte digitale e robotica per i ragazzi di elementari e medie
CESENA (FC) – Robot e arte digitale pronti ad accogliere i ragazzi delle scuole elementari e medie a Casa Bufalini, Laboratorio Aperto di Cesena.
“Crea il tuo robot esploratore!” è il titolo del corso di robotica educativa di livello intermedio sviluppato in tre incontri one-shot, rivolto ai bambini della scuola primaria (un incontro rivolto ai bambini di Prima e Seconda e uno per quelli di Terza, Quarta e Quinta elementare) e della scuola secondaria di primo grado (Prima, Seconda e Terza media).
Si parte mercoledì 21 febbraio con i ragazzi delle medie, dalle 16.45 alle 17.45 per costruire il proprio robot esploratore con il kit Lego WeDo. Accompagnati da Federico Garcea, i partecipanti potranno creare semplici macchine robotiche, imparando a conoscere gli attuatori, che permettono ai robot di muoversi, e i sensori, che danno loro la possibilità di raccogliere informazioni sul mondo.
Per i bambini delle scuole elementari l’appuntamento a Casa Bufalini è invece giovedì 29 febbraio: dalle ore 15.45 alle 16.45 saranno i più piccoli (classi Prima e Seconda) a cimentarsi con la costruzione del loro primo robot attraverso il kit Lego WeDo, mentre dalle ore 17.00 alle 18.00 i ragazzi delle classi Terza, Quarta e Quinta daranno vita al loro esploratore meccanico
Arte in primo piano, invece, con i due laboratori didattici fra digitale e tecnologia curati da MarbreBlond e rivolti ai bambini dai 7 anni in poi. Un pomeriggio all’insegna del Futurismo è quello di martedì 20 febbraio, dalle ore 17.00 alle 18.15, dal titolo “Giacomo Balla 3.0.”: sfruttando il modello di visione PoseNet, attraverso un codice html i partecipanti potranno fissare il movimento del proprio volto, realizzando un vero e proprio quadro futurista.
Pittura e musica s’incrociano invece con “Vasilij Kandinskij 3.0”, a Casa Bufalini martedì 5 marzo, sempre dalle 17.00 alle 18.30. L’opera pittorica del padre dell’Astrattismo verrà indagata grazie all’applicazione Chrome Music Lab e, attraverso il disegno digitale, i partecipanti potranno creare una loro composizione melodica fino a dar vita ad un quadro digitale, che potrà produrre suoni tanto reali quanto digitali (il costo di partecipazione per ciascun laboratorio artistico è di 20,00 euro).
Per informazioni e iscrizioni: info@casabufalini.it
Rassegna Stampa