Al via la terza edizione di StarIdeaUp! – Call per startup e progetti d’impresa

Al via la terza edizione di StarIdeaUp! – Call per startup e progetti d’impresa

CESENA (FC) – Si accendono i riflettori sulla terza edizione del bando StartIdeaUp!, rivolto a startup e progetti di impresa del settore culturale e creativo (ICC) intenzionati ad accedere ai servizi del Laboratorio aperto “Casa Bufalini”, spazio ad alto livello di innovazione tecnologica e digitale nel cuore del centro storico di Cesena in cui trovano sede coworker, startup innovative del settore ICC e labspace dotati di attrezzature digitali avanzate.

La call dà attuazione alle strategie e agli obiettivi previsti dall’Asse 6 del POR FESR 2014-2020. È gestita da Romagna Tech, soggetto gestore del Laboratorio aperto Casa Bufalini, realizzata in collaborazione con il Comune di Cesena, CesenaLab e Incredibol.

Possono partecipare alla call startup e progetti di creazione di impresa in ambito culturale e creativo, finalizzati in via prioritaria (ma non esclusivamente) a sviluppare soluzioni innovative negli ambiti tematici della cultura materiale e digitale; produzione e fruizione di contenuti; patrimonio storico-artistico. I progetti dovranno contribuire ad accrescere l’attrattività e la competitività del territorio cesenate, ma anche promuovere la valorizzazione delle esperienze e delle sue eccellenze.

Possono presentare domanda gruppi composti da due o più persone, associazioni costituite da meno di 5 anni rispetto la data in cui viene presentata la candidatura, startup con data di costituzione non antecedente a 5 anni rispetto la data di candidatura.

Le proposte, compilate sulla modulistica reperibile sul sito di Casa Bufalini (www.casabufalini.it) e del Comune di Cesena (http://www.comune.cesena.fc.it), vanno inviate via mail entro e non oltre le ore 24.00 del 31 dicembre 2022 all’indirizzo: info@casabufalini.it.

I progetti selezionati potranno beneficiare di 12 mesi di insediamento gratuito negli spazi offerti dal Laboratorio aperto Casa Bufalini e/o dai partner; mentoring e coaching per lo sviluppo imprenditoriale;

attività di fundraising; monitoraggio e assistenza per la partecipazione a bandi e finanziamenti; incontri con investitori e soggetti industriali selezionati; attività di networking; possibilità di partecipare gratuitamente o a condizioni di favore ai corsi e seminari organizzati da Casa Bufalini; supporto all’attività di comunicazione e diffusione delle iniziative organizzate.

Per informazioni: 0547 415080; info@casabufalini.it

 

RASSEGNA STAMPA

Comune di Cesena

Il Resto del Carlino

Corriere Romagna

Cesena Notizie

Sestopotere

Virgilio.it