29 Mag BANDO FABBRICA INTELLIGENTE, AGRIFOOD E SCIENZE DELLA VITA
OBIETTIVI
Il decreto ministeriale 5 marzo 2018 definisce una nuova agevolazione in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche:
– Fabbrica intelligente
– Agrifood
– Scienze della vita
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente decreto i seguenti soggetti:
• le imprese che esercitano le attività di cui all’articolo 2195 del codice civile, numeri 1) e 3), ivi comprese le imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443;
• le imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale;
• le imprese che esercitano le attività ausiliarie di cui al numero 5) dell’articolo 2195 del codice civile, in favore delle imprese di cui alle lettere a) e b);
• i Centri di ricerca.
I soggetti elencati possono presentare progetti anche congiuntamente tra loro fino ad un massimo di cinque soggetti co-proponenti.
TIPOLOGIA DI PROGETTO e AREE TEMATICHE
I progetti ammissibili devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente elencate di seguito:
– AREA TEMATICA NAZIONALE DI RIFERIMENTO: INDUSTRIA INTELLIGENTE E SOSTENIBILE, ENERGIA E AMBIENTE
– AREA TEMATICA NAZIONALE DI RIFERIMENTO: SALUTE, ALIMENTAZIONE E QUALITÀ DELLA VITA
MODALITA’
L’intervento agevolativo verrà attuato secondo due differenti procedure in funzione delle caratteristiche dei progetti da realizzare:
• Procedura a sportello: spese non inferiori a Euro 800.000 e non superiori a Euro 5.000.000;
• Procedura negoziale: spese superiori a Euro 5.000.000 e fino a Euro 40.000.000
TEMPISTICHE
I tempi per l’apertura della procedura a sportello verranno stabiliti con un apposito decreto direttoriale.
Per la procedura negoziale dalle ore 10.00 alle ore 19.00 del 27 novembre 2018 le imprese potranno presentare, anche in forma congiunta, le proposte progettuali.