Blockchain – Applicazioni e tutela giuridica

Blockchain – Applicazioni e tutela giuridica

16 aprile 2019

c/o Scuola di Giurisprudenza – Aula Magna
Via Oberdan 1 – Ravenna

 

La blockchain esprime la sintesi di più tecnologie che permettono di sincronizzare numerosi dati classificati in diversi computer e/o server attraverso
una rete, in modo tale che restino inalterati, restituendo un registro digitale immodificabile, trasparente e sicuro. L’applicazione può riguardare tutti i settori
dell’attività d’impresa, da quello agroalimentare a quello portuale.
Quali sono le garanzie di genuinità e data certa dei documenti informatici memorizzati?
Che cos’è la firma digitale e la validazione temporale elettronica?
Qual è la disciplina deglismart contract?
Quali sono le modalità di trattamento del dato informatico perché abbia efficacia probatoria?
I dati personali registrati rispettano le regole dettate dal GDPR?

L’iniziativa ha l’obiettivo di fare chiarezza dal punto di vista legale su questa innovativa tecnologia.

L’iniziativa è gratuita, per una migliore organizzazione si richiede iscrizione online di seguito

>> Scarica qui il Flyer

>>
Slide Avv. Rosa Abbate
>> Slide Avv. Antonio Gammarota
>>
Slide Avv. Emanuele Mansuelli

>> 
Decreto Semplificazioni
>> Decreto Semplificazioni 2019: blockchain e smart contract diventano legge

Le iscrizioni per questo evento sono chiuse