Casa Bufalini, nuovi laboratori gratuiti sull’uso del Pc e la parità di genere

Casa Bufalini, nuovi laboratori gratuiti sull’uso del Pc e la parità di genere

CESENA (FC) – Il nuovo anno parte a Casa Bufalini con nuove attività gratuite rivolte ad adulti e bambini.

Informatica e arte figurativa sono al centro dei due percorsi: il primo è un nuovo “Corso di alfabetizzazione all’uso del Pc”, con tre incontri rivolti ai cittadini che desiderano acquisire o approfondire le competenze digitali necessarie per gestire in autonomia le e-mail, effettuare ricerche in Internet e utilizzare il personal computer.

L’appuntamento è per i lunedì 20, 27 gennaio e 3 febbraio, dalle ore 16.00 alle 18.00 nel laboratorio aperto, pensato per sviluppare le competenze digitali di base dei partecipanti, considerando il personal computer come dispositivo di riferimento per il partecipante. Al centro del percorso la gestione della posta elettronica, la navigazione in rete e la ricerca di informazioni, attraverso la presentazione di concetti base di navigazione, di browser, di motore di ricerca. Si parlerà di valutazione dei risultati nelle ricerche in rete, mostrando come si riconoscono i siti ufficiali e affidabili, le fake news e le bufale. Un incontro, infine, sarà dedicato all’utilizzo di Word. Il corso è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione scrivendo a info@casabufalini.it.

Altro appuntamento gratuito per gli utenti di Casa Bufalini è “Sfumature azzurro pallido”, corso di pittura per la parità di genere rivolto alle bambine della scuola elementare (dai 5 agli 11 anni). Cinque incontri artistico digitali, da mercoledì 22 gennaio al 19 febbraio dalle ore 16.30 alle 18.00, alla scoperta di cinque pittrici che si sono distinte per la loro bravura e il loro talento, ma soprattutto per la loro caparbietà e resilienza nel voler emergere.

Parità di genere, autostima e fiducia in sé stesse sono i punti di riferimento su cui si sviluppa questo corso pratico, durante il quale le partecipanti si cimenteranno con strumenti digitali, pennelli, colori e tempere, per creare i loro splendidi capolavori artistici. Nel primo incontro di mercoledì 22 gennaio si parla di “Artemisia Gentileschi: il ritratto e la luce”; protagoniste degli incontri successivi sono Cyndi Sherman, Margaret Keane, Giorgia O’Keefe e Viviana Grondona.

Le due iniziative si inseriscono nel progetto “Open lab: il digitale incontra le periferie”, realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

 

Per informazioni e iscrizioni: info@casabufalini.it

  

 

RASSEGNA STAMPA