News

La natura non conosce il concetto di “rifiuto”: ogni cosa si riutilizza e lo scarto di un processo diventa immediatamente materia prima di un altro, in un modello circolare che non ha bisogno di essere pilotato. Ad avere bisogno di una guida è invece l’attuale sistema...

Il Superbonus 110% rappresenta un'opportunità senza precedenti per rilanciare il settore edilizio e rigenerare il patrimonio immobiliare italiano che ricordiamo essere il secondo più vecchio d’Europa con il 75% degli edifici risalenti a prima del 1976 e con 2.3 milioni di edifici in condizioni manutentive...

Dopo il grande successo dell’edizione 2020, riparte la competizione tra progetti innovativi dell’Emilia-Romagna. La Start Cup si rivolge a team con idee imprenditoriali innovative legate al mondo della ricerca, ma anche a progetti sviluppati da studenti universitari. La competizione per idee d’impresa è organizzata da ART-ER e dalla...

Il costruire impegna l’umanità da secoli. Dall’invenzione della città il costruire impegna tra le maggiori risorse economiche, ambientali ed energetiche. L’Europa stima che almeno il 40% del fabbisogno energetico europeo è dovuto al settore edile, energia spesa per la climatizzazione degli ambienti, principalmente, per l’illuminazione...

Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un piano d’azione per contribuire ad accelerare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, stimolare la competitività a livello mondiale e creare nuovi posti di lavoro con l’obiettivo di promuovere una crescita economica sostenibile da un punto di vista ambientale, economico e...