News

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il “Piano Nazionale Industria 4.0 - Investimenti, produttività ed innovazione”, recentemente rinominato “Piano Nazionale Impresa 4.0”. Tale iniziativa introduce anche in Italia una strategia nazionale sul tema della quarta rivoluzione industriale che adotta, tra le sue linee guida,...

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il “Piano Nazionale Industria 4.0 - Investimenti, produttività ed innovazione”, recentemente rinominato “Piano Nazionale Impresa 4.0”. Tale iniziativa introduce anche in Italia una strategia nazionale sul tema della quarta rivoluzione industriale che adotta, tra le sue linee guida,...

Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond promuovono la nascita di nuove cooperative nel territorio di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. Ha preso il via il 1 ottobre la seconda edizione di Coopstartup Romagna: a disposizione 48mila euro per coloro che vogliono cimentarsi con l’avvio di...

L’Innovazione nell’ortofrutta Giovedì 18 Ottobre 2018 ore 9,00-13,00 c/o AULA MAGNA – Campus Scienze degli Alimenti Piazza Goidanich, 60 -Cesena (FC) L’innovazione nel settore Agro-Alimentare della Regione Emilia-Romagna e il miglioramento qualitativo e funzionale di diversi prodotti di origine vegetale, nonché la valorizzazione degli scarti di lavorazione attraverso metodologie...

Si chiama IoT, acronimo di Internet of Things (Internet delle cose), il nuovo mondo delle cose intelligenti. Si tratta dell’ultima frontiera delle tecnologie digitali e, in pratica, indica tutti gli oggetti che ci circondano, dagli elettrodomestici ai mezzi di trasporto fino ai macchinari industriali, che...

Progetto “Università, Città, Società” SCADENZA 28 SETTEMBRE 2018 (entro le ore 23:59 per la consegna via PEC, entro le ore 18:00 in caso di consegna a mano) LEGGI IL PROGETTO E LE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE SU: https://www.unibo.it/it/bacheca/bando-servizio-civile-2018 www.arciserviziocivile.it e www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari.aspx...

La valorizzazione e la tutela dei Beni Culturali rappresentano un asset strategico per lo sviluppo dei circuiti culturali e turistici delle città d’arte. Tuttavia, a fronte di un Patrimonio Culturale vasto, eterogeneo e frammentato, si avverte la sempre più impellente necessità di una piattaforma innovativa,...