Monitoraggi tecnologici e brevettuali mirati alla diffusione delle novità tecnologiche, alla protezione e valorizzazione degli asset intangibili delle imprese, attraverso l’analisi di banche dati e piattaforme di open innovation.
Monitoraggi personalizzati al fine di evidenziare l’attività brevettuale dei competitor del cliente, identificarne i trend di sviluppo, mappare l’ambiente competitivo, definire benchmark di riferimento. Informazioni di particolare utilità in corrispondenza dell’avvio di progetti di R&S da parte delle imprese, diversificazioni produttive, decisioni di licensing, acquisizioni, fusioni.
Organizzazione di workshop e seminari sia su tematiche trasversali (es. creatività, tutela proprietà intellettuale, metodologie per stimolare l’innovazione) che su ambiti tecnologici specifici (es. manutenzione predittiva, nutraceutica, packaging biodegradabile, mobilità elettrica, green building, eco-innovazione), visite ad imprese e centri di ricerca.
Partecipazione a diversi network a livello regionale, nazionale ed europeo per attingere a competenze non disponibili localmente ed entrare in contatto con partner altamente qualificati sui diversi ambiti di interesse; organizzazione di programmi di visite e incontri da parte di delegazioni straniere alle strutture d’eccellenza del nostro territorio.
Supporto a imprese, enti locali, centri di ricerca, per accedere a finanziamenti pubblici europei, nazionali, regionali e locali su innovazione, ricerca, sviluppo.
Seguiamo l’intero processo: analisi dei bisogni, posizionamento del cliente rispetto a obiettivi dei bandi, ricerca partner, progettazione, budgeting, presentazione, management e rendicontazione.