09 Set Da scarto a risorsa: Economia Circolare per il mobile imbottito
L’agenda ONU per lo sviluppo sostenibile 2030 ha messo in luce la necessità di ridefinire il mondo produttivo. Gli scarti ed i rifiuti industriali possono essere trasformati in qualcosa di estremamente utile, in nuove materie prime.
Nell’ambito del Progetto CIRCLE – Circular Innovation and Resilient City Labs in the Adrion Region è stata realizzata un’indagine preliminare su possibili azioni di Economia Circolare nel settore del mobile imbottito. Tale settore rappresenta una importante e significativa realtà industriale sul territorio Emiliano Romagnolo, con 377 imprese attive per un totale di 2544 dipendenti. Molti dei materiali utilizzati hanno un grande potenziale di recupero e di reintroduzione come nuove risorse in un’ottica di Economia Circolare.
L’evento “Da scarto a risorsa: Economia Circolare per il mobile imbottito” che si terrà a Forlì il 27 settembre 2022, sarà l’occasione per fare il punto sull’Economia Circolare e le politiche di sviluppo in questo settore e presentare i case history, le azioni e le normative in essere per la nobilitazione di tali prodotti.
>> Scarica qui il PROGRAMMA
>> Scopri di più sul Progetto CIRCLE
Scarica di seguito le slide presentate:
>> Micol Barnabò – Ministero dello Sviluppo Economico
>> Marco Affronte – Finproject srl
>> Alessandra Folli – Romagna Tech S.C.p.A.
>> Roberta Vitali – CNA Forlì-Cesena
>> Manuela Ratta – Regione Emilia-Romagna