News

[caption id="attachment_19785" align="alignright" width="433"] I partner di progetto SCALE SMEs al Final Transnational Partners Meeting, tenuto in Croazia il 29 settembre scorso[/caption] CESENA (FC) – Le Industrie Culturali Creative costituiscono un formidabile volano per lo sviluppo territoriale. È a loro che si rivolge l’incontro pubblico di...

Romagna Tech è alla ricerca di due ricercatori e progettisti, uno in ambito ELETTRONICO/ICT e l'altro in ambito MECCANICO, per la sede di Forlì. Romagna Tech S.C.p.A. è un Centro per l'Innovazione e un Laboratorio di Ricerca Industriale accreditato dalla Regione Emilia-Romagna specializzato sui temi dell’ICT...

La produzione di energia green da fonti rinnovabili e lo sviluppo della mobilità elettrica sono temi rilevanti per il futuro del nostro pianeta. Ma come possiamo conservare questa energia? Quali tecnologie sono disponibili per l’energy storage e la trazione elettrica? Cosa la ricerca sta facendo in tal senso? Il...

Il 23 e 24 settembre 2022  c/o l'ENAV Training Centre Forlì  si è svolta #ENAVThinkingCup2022, iniziativa di open innovation organizzata da ENAV, con l’obiettivo di coinvolgere sturtup, studenti, liberi professionisti o aziende, al fine di raccogliere e sviluppare idee e soluzioni di qualsiasi livello di maturità...

[caption id="attachment_19742" align="alignright" width="300"] La delegazione turca in visita nella sede del Ciri Agroalimentare a Cesena. Da sinistra, Silvia Tappi (ricercatrice), Pietro Rocculi, vicedirettore del Ciri Agrifood e Alessandra Folli di Romagnatech, affiancata dai cinque membri della delegazione turca.[/caption] CESENA (FC) – Delegazione turca a Cesena...

L’agenda ONU per lo sviluppo sostenibile 2030 ha messo in luce la necessità di ridefinire il mondo produttivo. Gli scarti ed i rifiuti industriali possono essere trasformati in qualcosa di estremamente utile, in nuove materie prime. Nell’ambito del Progetto CIRCLE - Circular Innovation and Resilient City...

Il Bando Disegni+ mira a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello - singolo o di uno o...

Il Bando Marchi+ mira a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti Misure agevolative: • Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione...