19 Gen FABBRICA FUTURO – Bologna 2023
Dopo una prima edizione nel 2022 torna a Bologna il Convegno “FABBRICA FUTURO – TECNOLOGIE, MODELLI ORGANIZZATIVI E PERSONE”, organizzato dalla casa editrice ESTE e rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero.
L’evento si terrà a Bologna, presso I Portici Hotel (Via Indipendenza, 69) venerdì 10 febbraio, dalle 9.00 alle 17.10.
Il tema dell’edizione 2023 è “LA STRADA PER L’INDUSTRIA 5.0”
Il cammino evolutivo della Manifattura italiana è tracciato dal PNRR e dalle grandi trasformazioni che il Piano porta con sé, prima tra tutte la transizione ecologica, che determina la trasformazione di intere filiere produttive.
Ma la strada delineata dal PNRR si scontra con emergenze che mettono a rischio la continuità delle imprese: pandemia, tensioni geopolitiche, incremento dei prezzi energetici, inflazione, strette monetarie. Al contempo, l’organizzazione del lavoro deve adattarsi: uomini e macchine convivono, ma deve crescere il ruolo dell’uomo all’interno di un ambiente inclusivo e sostenibile.
Sviluppo umano e tecnologico devono procedere all’unisono, solo così la fabbrica del futuro può interpretare il suo ruolo di strumento di progresso sociale.
Il Convegno prevede una sessione plenaria al mattino dedicata a SCENARI E TREND DEL MANIFATTURIERO, con le testimonianze di imprenditori e manager di primarie aziende del territorio, e il pomeriggio sessioni verticali di approfondimento dedicate ai seguenti temi:
– DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
– FORMAZIONE E RECLUTAMENTO DEL PERSONALE
– SOSTENIBILITA’ e ENERGY MANAGEMENT
Il Convegno si rivolge a imprenditori e direzione generale, responsabili delle direzioni tecniche (produzione, operations, logistica, ricerca e sviluppo, IT), responsabili organizzazione e HR.
>> Scarica qui il PROGRAMMA completo
>> Scopri di più su FABBRICA FUTURO
>> Per info e iscrizione contattare: laura.saragoni@romagnatech.eu