Industrie culturali e creative: tra opportunità e nuovi strumenti

Industrie culturali e creative: tra opportunità e nuovi strumenti

Le Industrie Culturali Creative costituiscono un volano per lo sviluppo territoriale. È a loro che si rivolge l’incontro pubblico di martedì 18 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30 nella Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana, organizzato da Romagna Tech e Argo, partner del progetto europeo Scale SMEs che si rivolge proprio alle nuove imprese culturali creative.

L’incontro, realizzato in collaborazione con Casa Bufalini e il Comune di Cesena, vedrà riuniti esperti del settore per illustrare nuovi strumenti e opportunità a sostegno dello sviluppo di queste imprese innovative.

Ad aprire l’incontro sarà Stefano Torelli, coordinatore dell’area trasferimento tecnologico Romagna Tech, seguito dall’intervento di Giulia Grassini, Project Manager Junior Cluster Create, che parlerà del cluster Create e delle nuove opportunità offerte. Martina Lodi, Project Manager ART- ER, illustrerà quindi il ruolo delle Industrie Culturali e Creative nella strategia regionale mentre Anna Romani, Project Manager Kilowatt, presenterà i risultati del Grand Tour d’ICC, con un’esplorazione nel patrimonio delle industrie culturali e creative di Cesena. Dario Monti, Innovation Manager Romagna Tech, presenterà quindi il manuale e la piattaforma sviluppati nell’ambito del progetto europeo SCALE SME’s.

Al termine è previsto un aperitivo di networking nel Caffé della Malatestiana, durante il quale chi fosse interessato potrà ricevere assistenza personalizzata per provare la piattaforma SCALE SME’s.

L’evento è gratuito. Per informazioni e iscrizioni: info@casabufalini.it

>> Scarica qui il PROGRAMMA