L’Incredibol! Tour parte da Cesena: giovedì 2 settembre a Casa Bufalini

L’Incredibol! Tour parte da Cesena: giovedì 2 settembre a Casa Bufalini

 

CESENA (FC) Decima edizione del bando INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa DI BOLogna, progetto nato nel 2010 a sostegno dello sviluppo delle professioni e imprese culturali e creative dell’Emilia-Romagna attraverso contributi, spazi e servizi, affiancato quest’anno da un’opportunità tutta nuova come il Bologna Game Farm, programma di accelerazione e accompagnamento per lo sviluppo di videogiochi a livello regionale.

I due avvisi pubblici saranno presentati ai potenziali partecipanti giovedì 2 settembre, alle ore 17.00, in un incontro al Laboratorio Aperto di Casa Bufalini, via Nicolò Masini 16 a Cesena (per partecipare è necessaria l’iscrizione scrivendo alla mail info@casabufalini.it).

INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa DI BOLogna è un progetto nato nel 2010 e promosso dal Comune di Bologna, volto a favorire la crescita e la sostenibilità del settore ICC nella città e nella regione. Le nove edizioni del bando hanno visto 900 candidature per un totale di oltre 2000 partecipanti; i progetti vincitori sono stati 158, attivi in tutti gli ambiti creativi. L’iniziativa bolognese è in collaborazione con i Laboratori Aperti della Regione (Ferrara, Modena, Ravenna, Piacenza, Rimini, Cesena e Forlì) assieme ad altre realtà attive sul territorio nel campo dello sviluppo dell’imprenditoria culturale e creativa (Reggio Emilia e Parma).

 

Le novità di INCREDIBOL!

Oltre al vantaggio di entrare a far parte di una “community” composta dai vincitori delle precedenti edizioni e dai partner di progetto, l’edizione 2021 dell’avviso pubblico offre ai vincitori un totale di 200mila euro di contributi. Due le sezioni previste:

Sezione Startup:  sostiene i progetti di avviamento o consolidamento delle idee imprenditoriali culturali e creative, offrendo 10 contributi da 10mila euro ciascuno. Questa sezione ha come principali destinatari giovani creativi under 40, agli inizi dell’attività, con un’idea imprenditoriale valida e già avviata da non più di 4 anni.

Sezione Innovazione: dedicata a imprese, liberi professionisti, studi associati o associazioni che vogliano sviluppare progetti di innovazione di prodotto, servizio, processo, gestione, mercato o una combinazione di questi, in un’ottica di evoluzione della propria attività già consolidata, anche in collaborazione con realtà non appartenenti al settore creativo. Sono 5 i contributi da 20mila euro offerti da INCREDIBOL! per questa sezione, senza limiti di età o di inizio attività.

Bologna Game Farm

Una dotazione di 120mila euro e un programma di accelerazione e accompagnamento su misura per lo sviluppo di 4 progetti di videogiochi: è l’azione pilota denominata Bologna Game Farm promossa da Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, coordinata da INCREDIBOL! e ART-ER Attrattività Ricerca Territorio e realizzata in collaborazione con IIDEA – Italian Interactive & Digital Entertainment Association. I benefici messi a disposizione della call aperta ad imprese, liberi professionisti e studi associati sono costituiti da un mix di strumenti e servizi per ogni vincitore: un contributo fino a 30mila euro a fondo perduto; un anno negli spazi di coworking de Le Serre di ART-ER presso i Giardini Margherita; attività di formazione, matching, mentorship, tutoraggio e accompagnamento per la commercializzazione di prodotti finiti e giocabili, nonché l’ingresso e il posizionamento sul mercato nazionale e internazionale.

 

INCREDIBOL! 2021: il Tour regionale

L’Incredibol! Tour 2021 toccherà tutte le province dell’Emilia-Romagna. Durante gli incontri, lo staff illustrerà per i due bandi le opportunità offerte ai vincitori, i requisiti necessari per partecipare, i criteri di valutazione e le modalità di presentazione delle domande. Seguirà un momento di confronto per rispondere alle domande degli aspiranti partecipanti.

Queste le tappe e le date già in calendario:

CESENA 2 settembre ore 17.00 – Laboratorio Aperto Casa Bufalini (iscrizione via mail scrivendo a info@casabufalini.it)

FORLI’ 3 settembre ore 11.00 – Laboratorio Aperto

PARMA 6 settembre ore 18.00 – Auditorium Carlo Mattioli presso il Palazzo del Governatore

RAVENNA 7 settembre ore 15.00 – Laboratorio Aperto

MODENA 8 settembre ore 16.30 – Laboratorio Aperto

RIMINI 9 settembre ore 11.30 – Museo della Città “Luigi Tonini”

FERRARA 9 settembre ore 16.30 – Laboratorio Aperto

PIACENZA 10 settembre ore 16.30 – Laboratorio Aperto

REGGIO-EMILIA 13 settembre ore 17.00 – Sede in via di definizione

BOLOGNA 14 settembre ore 17.00 – Sede in via di definizione

Gli eventi saranno organizzati in base alle normative vigenti di contrasto alla diffusione del Covid-19. Per partecipare agli incontri è necessario presentare la Certificazione verde.

 

Candidature

C’è tempo fino al 28 settembre per partecipare al bando INCREDIBOL!, mentre per il Bologna Game Farm è necessario inviare la propria candidatura entro il 22 ottobre 2021, tramite form online.

La rete

Il progetto INCREDIBOL!, coordinato dal Comune di Bologna e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna è realizzato grazia alla collaborazione di una rete di partner pubblico-privati, ovvero: Accademia di Belle Arti Bologna, ARCI Bologna, ART-ER, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, Centro Musica, Città Metropolitana di Bologna – Progetti d’impresa, CNA Bologna, Demetra Formazione, Doc Servizi Società Cooperativa, Fare Lavoro, Federmanager Bologna-Ravenna, Fondazione Giacomo Brodolini, Fondazione Flaminia, Fondazione Golinelli, Fondazione Innovazione Urbana, Futura, IAAD, Legacoop Bologna, Music Academy, PerMicro, Romagna Tech, Studio Capizzi, Studio CS – Dottori Commercialisti, Studio Legale Pellegrino, Università di Bologna.

Per aggiornamenti: www.incredibol.net e la pagina facebook di INCREDIBOL!

 

Rassegna stampa

Cesena Today

Il Resto del Carlino

Cultura Bologna