Monitor the planet decolla grazie all’incubatore U-Start

Monitor the planet decolla grazie all’incubatore U-Start

La startup Monitor the planet, supportata dall’incubatore U-Start dell’Unione dei Comuni della bassa Romagna, si è aggiudicata un contributo a fondo perduto di 77mila euro grazie al bando regionale 2021 dedicato alle startup innovative.

Monitor the planet, insieme ad altre tre startup, si era aggiudicata il bando lanciato a fine 2020 dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per poter sviluppare i propri progetti imprenditoriali innovativi all’interno dell’incubatore U-Start.

La startup è composta da esperti in servizi topografici e rivoluziona il metodo del rilievo topografico mettendo in scena MecGeos, acronimo di Mechatronic for Geodetic System, un robot capace di supportare il lavoro del tecnico geomatico in campo.

Monitor the planet mira a collocarsi nel settore deep-tech, dove le tecnologie geo-informatiche giocano un ruolo determinante; può avere applicazioni negli ambiti delle infrastrutture, trasporti, settore estrattivo e minerario, aerospaziale, ambiente, archeologia e molti altri. I servizi topografici realizzati con questa concezione risultano più efficaci ed efficienti, oltre che vantaggiosi in termini di tempi e costi.

>> Scarica QUI il comunicato stampa