News

Il costruire impegna l’umanità da secoli. Dall’invenzione della città il costruire impegna tra le maggiori risorse economiche, ambientali ed energetiche. L’Europa stima che almeno il 40% del fabbisogno energetico europeo è dovuto al settore edile, energia spesa per la climatizzazione degli ambienti, principalmente, per l’illuminazione...

Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un piano d’azione per contribuire ad accelerare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, stimolare la competitività a livello mondiale e creare nuovi posti di lavoro con l’obiettivo di promuovere una crescita economica sostenibile da un punto di vista ambientale, economico e...

L'Unione della Bassa Romagna e Romagna Tech aprono una nuova call per la presentazione di progetti imprenditoriali e startup innovative da inserire all’interno dell’Incubatore U-Start di Lugo (Ra). > DESTINATARI Possono presentare domanda i seguenti soggetti: imprese di nuova costituzione (data di costituzione non antecedente a 3...

ENEA ha previsto per il 2021 un'importante fase di rafforzamento su tutto il territorio nazionale, in particolare tramite l'individuazione e l'ingaggio di 25 nuovi ricercatori che saranno assunti a tempo indeterminato. Questa azione coinvolgerà anche il laboratorio CROSS di Bologna, con l'individuazione di una nuova risorsa...

Il Premio ROTARY STARTUP è promosso dal “Distretto 2072 del Rotary International” Emilia Romagna e San Marino ed è destinato a spin-off universitari e a startup innovative ad elevato contenuto tecnologico e di conoscenza. Obiettivo del Premio è sostenere lo sviluppo di imprese innovative ad elevato...

L'Unione della Bassa Romagna e Romagna Tech aprono una nuova call per la presentazione di progetti imprenditoriali e startup innovative da inserire all’interno dell’Incubatore U-Start di Lugo (Ra). > DESTINATARI Possono presentare domanda i seguenti soggetti: imprese di nuova costituzione (data di costituzione non antecedente a 3...

Digitalks è una serie di eventi OFF dell’iniziativa ICT meets the Arts: un programma di dialoghi aperti a cavallo tra arte contemporanea e ricerca tecnologica e scientifica. Un ciclo di conversazioni che coinvolge attori dell’ecosistema dell’innovazione regionale e i più importanti artisti e designer italiani che lavorano con...

Evoluzione Servizi organizza, mercoledì 9 dicembre 2020 dalle 15,30 alle 18,30, il webinar "Principali insetti dei prodotti vegetali e delle industrie alimentari e panoramica sui possibili trattamenti orientati dalla politica UE in materia di Biodiversità ed Ecosostenibilità" Il Green Deal è attinente ai trattamenti di disinfestazione...

La finanza a impatto coinvolge tutti: imprese, investitori, istituzioni e cittadini. Come? Permettendo alle imprese virtuose di essere supportate nei loro obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, da investitori che vogliono contribuire a generare un impatto positivo su società e ambiente, oltre al ritorno economico. Le istituzioni, a...