Nuovi prodotti per il settore trasporti e costruzioni in linea con i modelli di economia circolare – 7 novembre 2020

Nuovi prodotti per il settore trasporti e costruzioni in linea con i modelli di economia circolare – 7 novembre 2020

All’interno del Festival della Cultura Tecnica della regione Emilia-Romagna e della rassegna dei “Sabato con Noi 2020”, proposta col supporto del Credito Cooperativo ravennate, forlivese & imolese Soc. Coop., la Palestra della Scienza di Faenza presenta:

“Nuovi prodotti per il settore trasporti e costruzioni in linea con i modelli di economia circolare”

La sfida della transizione verso l’economia circolare nel caso dei materiali compositi fibro rinforzati è particolarmente impegnativa. Claudio Mingazzini di ENEA-TEMAF e Valentina Medri di CNR-ISTEC ci presentano due approcci: produrre da materie prime seconde (progetto FireMat, www.firemat.it), oppure sviluppare materiali compositi totalmente riciclabili per l’applicazione originaria (progetto C2CC, www.c2cc-project.eu).

Si presenteranno le ricerche sviluppate nei centri di ricerca faentini, all’avanguardia su queste tematiche di “chiusura dei cicli”.

In base alle attuali normative, l’incontro non avverrà in presenza, ma in diretta web, collegandosi al sito di Palestra della Scienza: www.palestradellascienza.it, o al sito su YouTube dalle ore 16.30 di sabato 7 novembre.  Per informazioni 3392245684.

 

Evento in collaborazione con: