Adriatic food and tourism: innovating SMEs

About This Project

PROGRAMMA FINANZIAMENTO

IPA ADRIATIC Cross Border Cooperation 2007-2013

DURATA
Ottobre 2012 – Luglio 2015

BUDGET TOTALE PROGETTO
€ 2.112.435,00

FINANZIAMENTO UE
€ 1.795.569,75

OBIETTIVI E FINALITÀ DEL PROGETTO

Supportare la capacità innovativa di settori tradizionali come il turismo e l’agroalimentare, migliorando il contesto innovativo. Migliorare le capacità e l’efficacia delle organizzazioni che supportano le imprese attraverso servizi d’innovazione. Contribuire a supportare l’integrazione, offrendo alle regioni IPA l’opportunità di entrare a far parte di un network di organizzazioni già inserite nei sistemi d’innovazione territoriale e di favorire lo scambio di buone pratiche riguardanti la promozione dell’innovazione.

ATTIVITÀ DEL PROGETTO

Definire i bisogni d’innovazione delle PMI e delle organizzazioni di supporto e raccogliere le buone pratiche collegate, soprattutto, al supporto finanziario all’innovazione.
Promuovere il concetto e le pratiche d’innovazione sostenibile attraverso le visite studio presso PMI e organizzazioni di supporto innovative in Emilia-Romagna e Veneto.
Aumentare la diffusione della cultura dell’innovazione attraverso eventi speciali, incentrati sulla promozione della scienza e dell’innovazione.
Organizzazione di conferenze transnazionali e regionali di disseminazione per stimolare lo scambio transnazionale e il coinvolgimento degli stakeholder chiave.
Elaborare un concetto pilota innovativo dei servizi a supporto dell’innovazione, attraverso l’implementazione di un incubatore virtuale.

RISULTATI ATTESI/CONSEGUITI

Analisi regionale dei fabbisogni delle PMI agroalimentari e turistiche in termini di servizi di innovazione, accesso al credito e disponibilità, al fine di favorire il sistema innovativo regionale. Attività di training e mentoring per supportare i partner di progetto nel migliorare il sistema e i servizi d’innovazione. L’attività di training è stata realizzata in Italia, tra il Veneto e l’Emilia-Romagna. Realizzazione di un incubatore virtuale in cui le aziende potranno beneficiare dei consigli e dei servizi tipici di un incubatore, senza essere fisicamente localizzate in esso.

PARTENARIATO

  • Centuria Agenzia per l’Innovazione della Romagna (Italia) – ora Romagna Tech S.C.p.A.
  • Provincia di Pescara (Italia) – Capofila
  • Associazione delle Camere di Commercio della regione Veneto (Italia)
  • Insight & Co. Srl (Italia)
  • Comune di Rimini (Italia)
  • Chamber of Commerce and Industry of Tirana (Albania)
  • Agriculture University of Tirana – Faculty of Economics and Agribusiness (Albania)
  • Agency for Economic Development of Municipality Prijedor . PREDA PD (BosniaHerzegovina)
  • LIR Evolution (Bosnia-Herzegovina)
  • Directorate for Development of Small and Medium Sized Enterprise (Montenegro)
  • Regional Development Center Koper (Slovenia)

PER SAPERNE DI PIÙ

www.adriafootouring.eu

Category
Agroalimentare, Innovazione, Turismo