BRILLIANT

About This Project

Biobased fiber Reinforced composItes vaLidation and end of LIfe treatment

PROGRAMMA FINANZIAMENTO

Progetto finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna, Azione 1.1.2., Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente 2023/2024 (approvato con DGR n. 2097/2022 e modifica DGR n.111/2023)

CUP del progetto: E57G22000410007

DURATA
09/10/2023 – 25/08/2026

BUDGET PROGETTO
€ 499.994,00

CONTRIBUTO REGIONALE Romagna Tech
€ 49.500,00

ABSTRACT

Nel settore dei materiali compositi, per raggiungere la C-Neutrality entro il 2050, come stabilito dalle direttive dell’UE, per i settori automobilistico, navale e delle costruzioni è necessario l’utilizzo di fibre naturali. Esistono, tuttavia, ancora due problematiche irrisolte: la resistenza all’umidità e il trattamento a fine vita dei materiali, evitando i composti fluorurati (PFA), riconosciuti come molto pericolosi per la salute umana e l’ambiente. Il progetto BRILLIANT si propone di esplorare entrambe queste sfide. Si concentrerà sullo studio delle fibre naturali più promettenti, in combinazione con trattamenti protettivi idrofobizzanti, ecologici in quanto privi di fluoro, sviluppati e brevettati dal laboratorio che coordina la proposta, per superare il grave problema ambientale e di accumulo di tutte le molecole contenenti il legame C-F. Le fibre naturali saranno combinate con resine, anch’esse biobased o derivate da materie prime seconde, per stabilizzare il carbonio nei prodotti e identificare i compositi strutturali ottimali. La durata nel tempo di questi prodotti sarà garantita da appropriati trattamenti idrofobizzanti (privi di composti perfluorurati cancerogeni), che agiranno anche da fire-retardant e easy-to-clean, o per introdurre altre funzionalità. Verranno valutate ad esempio le performance antincendio per soluzioni sia tal quali che finite esternamente con alluminio. In parallelo alla produzione di compositi, e in alcuni casi (come quello delle resine epossidiche cleavable) anche dal fine vita, si recupereranno sfridi vegetali convertibili in biochar, utilizzabile nei fertilizzanti o in altre applicazioni. Questo processo rappresenta un esempio di simbiosi industriale, dove i rifiuti di un processo diventano risorse per un altro.

OBIETTIVI

Il progetto BRILLIANT mira a sviluppare materiali compositi a ridotto impatto ambientale attraverso l’utilizzo di fibre naturali in associazione a trattamenti protettivi idrofobizzanti ed ecologici ed associate a resine biobased.
BRILLIANT mira ad ottenere una riduzione del peso dei materiali compositi superando gli aspetti negativi del carbonio come fibra (alta embodied energy e C-footprint) e verificando la possibilità di impiegare, invece, fibre naturali come lino, canapa e bambù, e/o resine biobased.
Attualmente, l’uso di queste fibre naturali, così come alcune fibre basate su basalto e resine biobased, è solitamente limitato a componenti interni, come ad esempio quelli per gli interni di autoveicoli a causa della limitata stabilità in presenza di umidità, soprattutto dopo il pre-danneggiamento.
Grazie all’uso di nanotecnologie e alla finitura delle superfici, si è in grado di affrontare efficacemente il problema dei compositi in modo efficiente ed ecologico. Questo permetterà di esplorare nuovi settori di applicazione per questi materiali.

RISULTATI ATTESI

BRILLIANT svilupperà una finitura superficiale altamente idrofobica per i compositi biobased, sia compositi basati su fibre naturali che quelli basati su resine biobased. Per una protezione ancora migliore e funzionalità aggiuntive (resistenza al fuoco e facilità di pulizia) si prenderà in considerazione l’aggiunta di uno strato superficiale di alluminio per garantire una funzionalità più duratura e costi di manutenzione inferiori, rendendo questi compositi adatti anche per applicazioni impegnative, come quelle marine e offshore.

PARTENARIATO

  • NANOPROM CHEMICALS (Coordinatore)
  • ENEA TEMAF
  • CERTIMAC
  • ROMAGNA TECHRomagna Tech S.C.p.A.

PARTENARIATO INDUSTRIALE

  • BLACKS
  • Curti Costruzioni Meccaniche
  • CROSSFIRE
  • NALUCOAT
  • TAMPIERI ENERGIA

PER SAPERNE DI PIÙ

www.brilliant-project.it

Category
Innovazione, Materiali compositi, Sostenibilità