E-CO2

About This Project

Produzione ed utilizzo nei cicli industriali di combustibili sintetici da CO2 ed energia elettrica rinnovabile

PROGRAMMA FINANZIAMENTO

Progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Por Fesr 2014-2020, Asse 1, Azione 1.2.2 – Contributi per raggruppamenti di laboratori di ricerca e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)

CUP del progetto: I31F18000090009

DURATA
2019 – 2022

BUDGET PROGETTO

€ 1.118.142,50

CONTRIBUTO REGIONALE
€ 798.449,76

DESCRIZIONE PROGETTO

La riduzione delle emissioni di gas serra è una priorità delle politiche energetiche internazionali. Lo sviluppo di sistemi per la cattura e lo stoccaggio della CO2 in industrie ad elevata intensità energetica, si configura come unica tecnologia in grado di poter garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati. L’impiego, poi, della CO2 ed idrogeno, nella produzione di combustibili sintetici, innovativi ed a basso impatto ambientale, sviluppa sinergicamente anche il tema accumulo energetico da fonti rinnovabili.

OBIETTIVI

E-CO2, mediante la progettazione, la realizzazione e la sperimentazione di diversi prototipi, si propone di dimostrare la fattibilità tecnica della chiusura della filiera che, a partire dalla separazione, cattura della CO2 in siti industriali, veda un successivo utilizzo della stessa nella produzione di combustibili innovativi a basso impatto ambientale ed il loro impiego presso gli utenti finali.

 

RISULTATI ATTESI

Il progetto analizzerà i processi termochimici, fisici elettrochimici e catalitici, e verificherà le performance dei prototipi realizzati. Saranno, quindi, analizzati gli aspetti energetici, economici ed i benefici ambientali, legati allo sviluppo di diverse tecnologie utilizzabili nella produzione di combustibili da CO2. I risultati saranno quindi messe a disposizione delle aziende interessate all’implementazione delle tecnologie analizzate.

PARTENARIATO

  • ENEA CROSS-TEC (coordinatore)
  • CIRI FRAME – Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia
  • CIDEA – Centro Interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente
  • LEAP s.c. a r. l. Laboratorio Energia Ambiente Piacenza
  • Romagna Tech S.C.P.A.

PARTENARIATO INDUSTRIALE

  • Gruppo Hera
  • TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna)
  • Siram Spa
  • ECOSPRAY
  • Idro Meccanica
  • BUZZI UNICEM

PER SAPERNE DI PIÙ

www.e-co2.it

Category
Energia, Ricerca, Tecnologia