DURATA
36 mesi
FINANZIAMENTO
costo complessivo di 119.000.000 € e finanziamento di 110.000.000 €
Romagna Tech partecipa al progetto “Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia Romagna” che coinvolge 23 enti partecipanti, di cui sei università, quattro enti pubblici ed enti pubblici di ricerca e 13 privati.
Il progetto riunisce attori chiave a livello regionale con l’obiettivo di supportare la transizione ecologica del sistema economico e sociale regionale attraverso un processo che coinvolga trasversalmente tutti i settori, le tecnologie e le competenze, coniugando transizione digitale e sostenibilità, favorendo il rafforzamento strutturale e il salto di scala, sviluppando e consolidando collaborazioni internazionali.
Le attività di ricerca riguarderanno i materiali per la sostenibilità e la transizione ecologica, la produzione, lo stoccaggio e il risparmio di energia pulita, la manifattura verde per un’economia sostenibile, le soluzioni intelligenti per la mobilità, gli alloggi e l’energia per una società a zero emissioni di carbonio, l’economia circolare e la blue economy, la transizione ecologica basata su high performance computing e tecnologia dei dati.
Il progetto si struttura in 6 Spoke:
Spoke 1, Materiali per la transizione sostenibile ed ecologica
Spoke 2, Produzione, consumo e risparmio di energia pulita
Spoke 3, Manifattura verde per un’economia sostenibile
Spoke 4, Soluzioni per una mobilità smart, abitazione ed energia a zero emissioni
Spoke 5, Economia circolare ed economia blu
Spoke 6, Transizione ecologica basata sul HPC – High Performance Computing e la Data Technology.
Romagna Tech è coinvolto in due Spoke:
Romagna Tech partecipa al progetto come partner per le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, studi di fattibilità a cui affianca l’attività di TTIP – Technology Transfer Innovation Programme, coordinato da ART-ER.
Progetto finanziato nell’ambito del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 04 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa Investimento 1.5 – NextGenerationEU, Avviso n. 3277 del 30/12/2021. Decreto di concessione n. 0001052 del 23/06/2022.