Progetto finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna, Azione 1.1.2., Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente 2023/2024 (approvato con DGR n. 2097/2022 e modifica DGR n.111/2023)
CUP del progetto: E77G22000640003
DURATA
2024 – 2026
BUDGET PROGETTO
€ 677.854,97
CONTRIBUTO REGIONALE
€ 495.520,98
Innovazione nella gestione della connettività industriale
L’obiettivo principale del progetto IGNITE 5.0 è migliorare la gestione della connettività di rete nei componenti delle linee di produzione di un’azienda manifatturiera. SCOPR
Questo sarà possibile attraverso l’introduzione di un nuovo componente chiamato Asset Administration Shell (AAS), un software che fornisce servizi di gestione specifici per ciascun elemento della linea di produzione.
Nel contesto di IGNITE 5.0, i servizi dell’AAS sono focalizzati sulla connettività di rete. Ogni elemento della fabbrica sarà associato ad un AAS che comprende moduli in grado di interagire con le tecnologie attraverso la rete OT (Operational Technology) e di esporre servizi di gestione attraverso la rete IT (Information Technology)
Il progetto IGNITE affronta la sfida di dotare i componenti delle linee produttive di nuove capacità di comunicazione, aprendo le reti della “Operational Technology” (OT) alle reti dell’Information Technology (IT) e ad Internet. Il focus è sulla gestione di questa comunicazione, ritenendo essenziale esplorare e dimostrare la fattibilità di una gestione efficace, flessibile e sicura.
Il progetto è articolato in 3 fasi:
Realizzazione di una piattaforma di gestione degli AAS
Il prototipo della piattaforma di gestione e degli AAS sarà implementato attraverso un testbed che replica le caratteristiche di un ambiente industriale. Questo testbed sarà allestito presso un laboratorio di uno dei partner del progetto. Inoltre, saranno rese disponibili le specifiche delle interfacce degli AAS per consentire il controllo remoto e la gestione della connettività nell’ambiente industriale.
Il testbed verrà sperimentato su casi d’uso aziendali significativi identificati nel corso delle attività di progetto.
Impatto sulle aziende: un salto qualitativo per le imprese dell’Emilia-Romagna
Il progetto Ignite 5.0 rappresenta un salto evolutivo significativo per le aziende:
Cybersecurity: il progetto enfatizza la sicurezza informatica, rafforzando il controllo e la sorveglianza dei sistemi informativi per una maggiore protezione contro le minacce.