Mobilità elettrica

About This Project

Sviluppo di una soluzione di mobilità elettrica concepita e realizzata dal design fino all’omologazione del veicolo

La richiesta del committente

Sviluppare una soluzione di mobilità elettrica basata su un concetto tecnico che non trova ancora prodotti concorrenti sul mercato. L’obiettivo è stato quello di ottenere un prototipo omologato di veicolo elettrico con relativa progettazione esecutiva. L’attività progettuale ha previsto, per quanto riguarda la sezione elettrica, l’ideazione di una centralina di controllo custom capace di gestire batterie, motori, ausiliari e funzionalità utente.

Risposta Romagna Tech al problema

Romagna Tech ha messo in campo una rete di competenze in grado di poter realizzare il veicolo, dalla fase di ideazione del design innovativo del nuovo prodotto, alla definizione dei componenti commerciali necessari, alla progettazione elettronica e meccanica di dettaglio, fino alla fase di prototipazione e omologazione del prodotto. Per poter arrivare alla realizzazione del progetto è stato implementato un approccio che prevede l’individuazione preliminare delle caratteristiche estetiche e tecniche del veicolo, supportando e guidando il cliente verso la definizione di un concept.  A partire dal concept di design e da quello tecnico è stata attivata la progettazione di dettaglio dei componenti custom e una ricerca dei componenti commerciali presenti sul mercato. Infine la realizzazione del prototipo ha permesso di validare e revisionare la progettazione attraverso test sperimentali indoor, outdoor e presso laboratori accreditati.

Partnership

Il gruppo di lavoro si è composto di un mix di collaboratori Romagna Tech, Università di Bologna e professionisti per la parte di omologazione e realizzazione delle attività meccaniche ed elettriche. Il gruppo è coordinato e supervisionato da un unico Project Manager Romagna Tech. Le competenze coinvolte riguardano essenzialmente il campo del design, dell’ingegneria elettronica ed elettrotecnica, dell’ingegneria meccanica e dei materiali.

Sviluppo del progetto

Il progetto è stato suddiviso in due parti. La prima, denominata Pre-progettazione, ha riguardato la razionalizzazione degli input e la definizione analitica delle caratteristiche (estetiche di design e tecniche) del prodotto. La seconda, denominata Prototipazione, ha riguardato la progettazione elettronica e meccanica di dettaglio e la realizzazione del prototipo.

Output

(tecnici, prestazionali)
Step 1: Documento di Pre-progettazione (concept design e concept tecnico), con dati e informazioni su linea stilistica di massima, target utente, design estetico, caratteristiche tecniche, funzionali e prestazionali attese, distinta base di massima, logiche di funzionamento, caratteristiche per l’omologazione.

Step 2: Un prototipo omologato per la circolazione in Italia e UE.

Possibili campi applicativi della tecnologia sviluppata

Automotive, mobilità sostenibile (elettrica), normative per l’omologazione dei veicoli e la certificazione dei dispositivi elettronici, analisi e studi di materiali, design definition.

Il prodotto finito, è Solingo.

About

ELETTRONICA | MECCANICA | MICROELETTRONICA | DESIGN

Category
Informatica