Robotica per la sartoria

About This Project

Realizzazione di una maschera per il taglio di aghi da sartoria, da utilizzare in una macchina a controllo numerico

La richiesta del committente

Punto Art, azienda manifatturiera committente, è specializzata nell’arte del ricamo e della creazione di passamanerie. La necessità di un continuo approvvigionamento di aghi, da utilizzare in una macchina a controllo numerico per una specifica lavorazione, ha inizialmente spinto l’azienda a costruire in proprio tali utensili, visti i costi maggiori derivanti dall’acquisto esterno. La soluzione, però, non risultava ottimale: oltre al pericolo insito nel taglio degli aghi, fatto manualmente la non automatizzazione del processo portava ad avere aghi di dimensioni e caratteristiche diverse, fattore che influiva negativamente sulla lavorazione finale. Questo insieme di difficoltà ha spinto l’azienda a ricercare una soluzione definitiva in grado di automatizzare l’operazione di taglio degli aghi, rendendola sicura e ripetibile.
La realizzazione del progetto, affidato a Rinnova, ha richiesto due mesi di lavoro.

Risposta Romagna Tech al problema

Competenze messe in campo:
Romagna Tech si è avvalsa dell’esperienza del proprio personale interno. Un ingegnere meccanico si è occupato della creazione del prodotto a partire da uno scouting iniziale, passando per la modellazione fino alla realizzazione del prototipo, commissionata ad un’officina esterna.

Approccio

(fattibilità, progettazione, sviluppo  dimostratore, prototipazione…):
In seguito ad un’analisi preliminare del problema si è deciso di individuare la macchina da acquistare per l’operazione di taglio. Su questa è stato progettato un supporto che facesse da maschera di taglio di aghi da sartoria, fissabile al morsetto della troncatrice. Prima di procedere alla realizzazione di tale supporto sono state eseguite prove su prototipi con materiali meno nobili di quello finale. Si è passati, quindi, all’individuazione di un fornitore per la realizzazione dell’oggetto finale. Questo dispositivo, progettato per essere accoppiato ad una troncatrice, consente il taglio di 15 aghi contemporaneamente garantendo le medesime caratteristiche per tutti gli aghi nella massima sicurezza per gli operatori.

Sviluppo del progetto

Fasi di sviluppo ed attività principali:
Step 1: scouting tecnologico e analisi del problema
Analisi delle possibili soluzioni al problema e individuazione della soluzione con maschera di taglio per troncatrice commerciale.
Step 2: modellazione e prove su prototipo
In relazione alle dimensioni della  troncatrice individuata, modellazione di un supporto, in grado di contenere 15 aghi, da fissare alla macchina. Prima di procedere alla sua realizzazione sono state fatte prove di taglio, utilizzando un prototipo in legno.
Step 3: realizzazione della maschera
Step 4: redazione del manuale di uso e manutenzione per consentire l’utilizzo della maschera progettata in modo corretto e in sicurezza

Output

(tecnici, prestazionali):
Oltre alle indicazioni nella scelta della troncatrice da acquistare, l’output fornito al cliente è stato il modello di taglia aghi e il relativo manuale d’uso.

Possibili campi applicativi della tecnologia sviluppata

La maschera di taglio creata, essendo pensata per una troncatrice di tipo commerciale, potrebbe essere, con opportune modifiche, adattata per il taglio di altri oggetti di piccole dimensioni, per i quali siano richieste precisione e ripetibilità.

About

Punto Art - MECCANICA

Category
Meccanica