Progettare e realizzare una soluzione per risolvere le problematiche relative ai sistemi di visione e controllo per il riconoscimento dei componenti all’interno di una macchina robotizzata dedicata all’assemblaggio di componenti elettromeccanici, in grado di gestire in continuo la variazione di modelli di componenti senza effettuare interventi di cambio formato manuali.
Competenze messe in campo:
(fattibilità, progettazione, sviluppo dimostratore, prototipazione…):
Il primo step del progetto si è focalizzato sulla ricerca e lo studio della migliore configurazione HW della macchina analizzando i seguenti sottosistemi:
Nel secondo step del progetto sono stati definiti gli algoritmi di base dei controlli e la loro distribuzione nei vari sottosistemi; si è quindi proceduto ad uno sviluppo dimostrativo ai fini di verificarne le principali caratteristiche su un modello sperimentale della macchina.
(tecnici, prestazionali):
Al termine del progetto l’azienda committente ha ottenuto una soluzione (hardware e software) innovativa data del fatto di poter effettuare un controllo sulla macchina sincoronizzata run-time su un data base così da gestire le diverse casistiche legate alle varianti dei prodotti in linea e registrare tutti i controlli per garantirne la tracciabilità . Il risultato è stato raggiunto sfruttando la possibilità di implementare algoritmi veloci e distribuiti nei componenti della macchina con script ottimizzati per la connessione al data base.
INFORMATICA | MICROELETTRONICA | SENSORISTICA