ROMAGNA TECH, news dai soci

ROMAGNA TECH, news dai soci

EVOLUZIONE SERVIZI, sicurezza igienica e gestione degli infestanti

Gli ultimi aggiornamenti legislativi e tecnici in materia di sicurezza e gestione degli infestanti nelle aziende agroalimentari sono stati al centro del convegno organizzato col patrocinio di FICO Eataly World l’11 aprile da Evoluzione Servizi Srl di Ravenna, associata Romagna Tech.

Di fronte ad una vasta platea di rappresentanti delle imprese agrifood nazionali, si è parlato di tecniche biologiche ed ecosostenibili per il controllo degli insetti, quali l’impiego di feromoni e attrattivi naturali, e di tecniche confusionali, con insetti utili e il trattamento con elevate temperature, in alternativa alle sostanze chimiche. Si è fatto inoltre il punto sulle norme volontarie per la sicurezza alimentare (BRC, IFS, FSSC) in ambito europeo e le correlazioni con il nuovo Regolamento USA a carico delle aziende esportatrici (FSMA) e degli importatori di alimenti (FSVP). È stato affrontato anche il tema della prevenzione dalle contaminazioni attraverso l’adozione di protocolli per la progettazione igienica, la gestione e la pulizia delle macchine di lavorazione alimentare.

Evoluzione Servizi è attiva da oltre 20 anni nel settore della sicurezza igienica e della gestione degli infestanti in ambito alimentare e urbano, e ha investito molto nella ricerca di metodi e tecniche sostenibili per l’ambiente e per l’uomo. Il suo impegno è dimostrato anche da un recente progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, realizzato con il supporto di Romagna Tech e il coinvolgimento dell’Università di Bologna, relativo alla disinfestazione ecologica con elevate temperature di spazi confinati di piccole dimensioni e su derrate vegetali.

(nella foto: I partecipanti al convegno organizzato da Evoluzione Servizi Srl di Ravenna, associata Romagna Tech)

 

 

INNOVAZIONE E SVILUPPO: Romagna Tech a fianco delle imprese agroalimentari

Romagna Tech da sempre ha un occhio di riguardo per il mondo dell’agrifood, romagnolo ma non solo. Ne è una dimostrazione il cuocipasta rapido sviluppato per Pastificio Andalini di Cento.

Per attivare un innovativo servizio di vendita ed accedere ad un nuovo segmento di mercato, l’azienda ha pensato ad un dispositivo di cottura di dimensioni ridotte, semplice e capace di cuocere porzioni monodose in tempi molto veloci, adatto alla ristorazione fast.

L’idea, concepita da Stefano Venturi, Direttore Generale del Pastificio Andalini, è di offrire un pacchetto completo di cottura veloce di pasta di qualità, costituito da . Per lo sviluppo del sistema di cottura, Pastificio Andalini si è affidato a Romagna Tech: insieme è stato possibile portare a termine l’intero percorso di sviluppo, dall’ideazione fino al prodotto ingegnerizzato e certificato, pronto per essere immesso sul mercato.

I test rivelano che le soluzioni ideate sono perfette per raggiungere quattro obiettivi fondamentali del Pastificio Andalini: qualità del prodotto (evitando una cottura troppo aggressiva la pasta rimane più digeribile); rapidità di cottura, senza precottura e compatibile con le esigenze dell’uso professionale; ripetibilità e uniformità di cottura. Il brevetto è stato depositato, ed è ora in corso di valutazione.

Il cuocipasta Andalini è un esempio di innovazione concreta per l’impresa, che Romagna Tech ha portato avanti attraverso le competenze del laboratorio di ricerca industriale accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, specializzato sui temi dell’ICT e della Meccanica. L’approccio multidisciplinare di Romagna Tech permette, infatti, di aiutare le imprese nell’elaborazione di idee innovative realizzandole nel concreto, dalla progettazione e realizzazione di prototipi fino all’ingegnerizzazione e all’industrializzazione di prodotto.

 

 

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

Corriere Romagna 17 04 2019