28 Nov SMART DOMOTICS si aggiudica il Premio Speciale Microsoft della Fondazione Marzotto
Il Museo Nazionale dell Arti del XXI secolo di Roma ha ospitato il 22 novembre la finale della ottava edizione del Premio Fondazione Marzotto, il più ambito in Italia per l’innovazione. Ben 800 le candidature di imprese innovative, in corsa per ricevere riconoscimenti da leader mondiali come Amazon, Italcementi, Unicredit, Cisco, e Microsoft.
Smart Domotics di Faenza ha festeggiato la trasformazione in PMI innovativa, aggiudicandosi uno dei premi più ambiti, il Premio Speciale Microsoft. Si tratta dell’ennesimo riconoscimento per la tecnologia Smart-Dom, dopo, tra gli altri, Unicredit – Start Lab, BMW – Mobilità Sostenibile, Aruba- Programma Elite.
“Il riconoscimento più ambito e il più sfidante – racconta Raffaele Borgini, Ceo Smart Domotics -. Possono partecipare solo società che hanno raggiunto una determinata soglia di fatturato e vantano tra i propri azionisti aziende già affermate. È anche per questo che il primo ringraziamento, oltre alla Giuria Speciale Microsoft che ci ha scelto, va ai nostri partner e investitori Onit Group, MCOnWeb, e CGS Consolidamenti”.
“Per noi – prosegue Raffaele Borgini – è stato sicuramente un 2018 da ricordare, partito con la campagna di crowdfunding svolta in febbraio sulla piattaforma CrowdFundMe, chiusa in anticipo per raggiunto limite massimo di investimenti. Questo ci ha reso una società molto solida e capitalizzata, fattore non trascurabile nel settore delle PMI italiane. In questo anno, le nostre soluzioni sono state scelte da nuovi clienti prestigiosi, come leader mondiali nel settore auto, moda, grande distribuzione. E, soprattutto, da molti nuovi partner, che propongono Smart-Dom per rendere più efficienti i propri prodotti, come pompe di calore, led, ascensori, quadri elettrici e rifasatori, facility management. Questo è il vero segnale di credibilità delle nostre soluzioni e della nostra società, che è stata la più premiata nella storia della innovazione del mercato Clean Tech in Italia”.
Cosa rende la vostra soluzione un prodotto unico?
“Beh, noi crediamo che il passaggio vincente sia dare modo a clientela e partner di trasformare la digital energy in concreto risparmio energetico, qualunque sia il tipo di cliente o di edificio dove si installa. Grandi trend di mercato come smart mobility, smart grid, industria 4.0, efficienza energetica, per affermarsi devono diventare vero vantaggio economico e competitivo.
Smart-Dom è innovativo per questo, dati e integrazione impiantistica diventano in modo semplice risparmio. Come? Attraverso una soluzione completa, che parte dal monitoraggio consumi singoli e generali e parametri ambientali; che mette poi a disposizione tutti i dati significativi e lavorabili su una piattaforma semplice e personalizzabile, con formule, report e indici di efficienza; e che effettua automazioni per l’efficienza con un software di cui siamo proprietari. Inoltre, una soluzione con una installazione nel quadro elettrico di ogni edificio non invasiva e semplice, che favorisce il compito degli elettricisti partner”.
Per trasformarsi in risparmio concreto è proposta a un prezzo competitivo?
“Esatto. Molto competitivo. Di certo avere un prezzo inferiore ai competitor ha favorito il nostro successo, e questo è possibile grazie ai nostri fornitori e partner, tutti italiani. E’ una caratteristica dirompente del nostro modello di business”.
Quali sono i mercati con le prospettive di crescita più immediate?
“Direi senza dubbio quello dell’energy management, dove già siamo tra i leader e dove ci sono normative per la diagnosi energetica obbligatoriaper le imprese energivore. Ma si stanno sviluppando anche i mercati della smart home, e del microbusiness, come negozi, hotel, ristoranti, uffici. Proprio questa settimana Smart Building Italia ha premiato Smart-Dom come miglior sistema di gestione energia dell’edificio. E ha centrato il punto: per qualunque edificio, il nostro è un sistema di gestione energia che si ripaga davvero, con un costo sempre proporzionato alla bolletta, per la sua totale scalabilità e flessibilità. Voglio fare l’esempio di una banca nostra cliente per chiarire il concetto: sta installando nelle filiali più piccole e nella sede generale, perchè la nostra soluzione ha un senso economico in entrambe le situazioni, è un investimento redditizio. In questo siamo unici in Italia”.
Smart Domotics S.r.l.
info@smartdomotics.it www.smartdomotics.it
Via Albert Einstein, 6 – 48018 Faenza (RA)