SWAPS: nell’era covid l’innovazione digitale rivoluziona la gestione del personale sanitario

SWAPS: nell’era covid l’innovazione digitale rivoluziona la gestione del personale sanitario

FORLI’ (FC) – Una programmazione efficace e un’organizzazione precisa su larga scala sono armi vincenti contro la pandemia. Azioni chiave che l’innovazione tecnologica concorre a potenziare: è nato per questo il progetto SWAPS, Supporto per Workflow Automatico di gestione Personale Sanitario, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna tramite fondi POR-FESR nell’ambito dei progetti di ricerca e innovazione per lo sviluppo di soluzioni finalizzate al contrasto del covid19.

SWAPS è una piattaforma web automatizzata, in grado di aiutare il personale sanitario a gestire i casi di contagio dentro gli ospedali, di supportare gli operatori sanitari contagiati e di seguirne il decorso in maniera rapida ed efficiente, permettendo a medici e infermieri di lavorare in totale sicurezza.

Si tratta di uno strumento intuitivo, semplice da usare e facilmente personalizzabile, progettato per la gestione integrata delle attività richieste da una pandemia, dal monitoraggio degli esami al contact tracing.

A realizzare questo importante progetto di ricerca è il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale ICT dell’Università di Bologna, che in collaborazione con Romagna Tech presenta ora il progetto nel webinar aperto a tutti in programma venerdì 21 maggio dalle ore 15.00 alle 17.00. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare le nuove traiettorie della Regione Emilia-Romagna su ricerca e agenda digitale ai tempi della pandemia.

Ad aprire i lavori saranno Mirko Degli Esposti, Prorettore Vicario e Prorettore per le tecnologie digitali Unibo e Daniele Vigo, Direttore di CIRI ICT. A seguire, gli interventi dell’Assessore della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, e del Responsabile Scientifico del progetto SWAPS Luca Foschini di CIRI ICT.

Il dottor Carmine Mastrippolito della Medicina del Lavoro – Policlinico Sant’Orsola mostrerà l’applicazione operativa di SWAPS sul campo, mentre le conclusioni saranno affidate a Francesco Saverio Violante, (Medicina del Lavoro – Policlinico Sant’Orsola) e Antonio Corradi (Presidente CLUST-ER Innovazione dei Servizi). Moderatore dell’incontro è Massimiliano Fantini di Romagna Tech.

La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione sul sito di Romagna Tech (https://www.romagnatech.eu/2021/05/10/swaps-supporto-per-workflow-automatico-di-gestione-personale-sanitario-21-maggio-2021/).

A seguito dell’iscrizione, si riceverà via mail il link per collegarsi al webinar.

 

 

Rassegna stampa

Innovative Clust-ER