Videogames buoni o cattivi? Il potere trasformativo dei videogiochi

Videogames buoni o cattivi? Il potere trasformativo dei videogiochi

CESENA (FC) – I videogiochi sono pericolosi per i ragazzi? Oppure possono essere un potente strumento per sviluppare competenze trasversali?
Sebbene siano spesso uno strumento temuto da genitori e adulti, se usati in modo consapevole e costruttivo possono diventare un formidabile mezzo educativo. Giocare è sinonimo di imparare, e spesso i videogiochi rappresentano un interessante ecosistema in cui le nuove generazioni riescono ad esprimersi pienamente dimostrando qualità di problem solving, creatività e collaborazione.

Per rispondere a curiosità, domande e dubbi su questo tema Casa Bufalini ha organizzato in collaborazione con Area Games e Biblioteca Malatestiana un incontro aperto a tutti, in programma per martedì 23 novembre, dalle ore 18.30 alle 20.00, alla Malatestiana Ragazzi di Cesena (piazza Bufalini) con Filippo Vincenzi, presidente di Area Games.

Vincenzi affronterà il dibattuto tema dei videogiochi sotto numerosi punti di vista, dei loro rischi ma anche delle loro grandi potenzialità e dalla capacità di coinvolgimento, che ha contribuito a rendere il gaming un fenomeno universale.

L’accesso è gratuito con Green Pass, ed è necessaria l’iscrizione all’incontro inviando una mail all’indirizzo info@casabufalini.it

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

Cesena Today

Il Resto del Carlino

Forlì24Ore